Palaghiaccio, nessuna valutazione ambientale per il centro commerciale
La struttura da 1.000 metri quadri ipotizzata per rendere più sostenibile la gestione del Palaghiaccio non dovrà essere sottoposta all'iter di valutazione. La questione è ora politica

Manca circa un mese all’apertura delle buste che potrebbero delineare un futuro per lo scheletro di cemento e legno -meglio noto come Palaghiaccio- che sorge a Beata Giuliana. Ma il bando per cercare un gestore per i prossimi 30 anni -che si chiuderà il prossimo 13 luglio- potrebbe però avere una vita più facile del previsto, specialmente sul piano economico.
La giunta, infatti, ha deciso di dare la possibilità di costruire di fianco alla struttura una realtà commerciale di 1.000 metri quadri per la quale è iniziato l’iter burocratico autorizzativo tra Valutazione Ambientale Strategica e Piano di Governo del Territorio. Ma almeno nel primo caso la strada è tutta in discesa. L’intervento in oggetto non rientrerebbe infatti nei canoni previsti dalla legge per effettuare i controlli sugli impatti ambientali degli interventi e quindi la palla passa quasi esclusivamente alla politica.
Sulla base del PGT attualmente in vigore in quell’area non potrebbero sorgere strutture commerciali e quindi per realizzare il piano immaginato da Paola Reguzzoni sarà necessario cambiare in consiglio comunale il regolamento. La decisione che prenderà Palazzo Gilardoni -almeno in teoria- non risulta vincolante sul destino del progetto dal momento che il bando prevede due diverse offerte in base o meno alla presenza della struttura commerciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.