Pro Patria al bivio, il Comune lavora ad una nuova compagine societaria
Dopo le dichiarazioni dell'attuale proprietario Vavassori entra in scena Alberto Armiraglio: "C'è chi è disposto a prendere in mano la società e ad iscriverla al campionato di serie D"

Ha detto che non iscriverà più la Pro Patria ad alcun campionato ma ha anche assicurato che lascerà una società senza alcun debito al 30 giugno di quest’anno, pronta per una nuova gestione dal nuovo anno. Queste le due dichiarazioni principali rilasciate da Pietro Vavassori al quotidiano “La Provincia di Varese” di oggi, martedì 9 giugno, in una lunga intervista che rompe un silenzio che ormai durava da troppo tempo. Dopo lo scandalo calcioscommesse che ha coinvolto anche la Pro e la retrocessione patita ai play out contro il Lumezzane, ecco che torna a parlare il patron che non vuole più esserlo da almeno 3 anni.
Il traghettatore Alberto Armiraglio, assessore allo sport incaricato dal sindaco di seguire da vicino l’evolversi della situazione dei biancoblù, vuole vedere il bicchiere mezzo pieno nelle parole dure dell’imprenditore e rilancia: «Se Vavassori conferma quanto detto in tempi non sospetti, cioè che lascia la società ad un euro a chi la vorrà, siamo a buon punto e verrà contattato presto».
L’assessore sta lavorando ad una cordata di imprenditori che sarebbero disponibili a parlare con il patron per l’acquisizione del club: «Qualche interessamento c’è (imprenditori di fuori e qualcuno di Busto in maniera minore, ndr ) ma dipende dalle condizioni, l’iscrizione della società al campionato di serie D costerebbe 51 mila euro ma se l’attuale società dovesse fallire, ricominciare sarebbe più difficile perchè andrebbero versati 300 mila euro a fondo perduto».
Quindi il tempo stringe, il 30 giugno è la data oltre la quale non si può andare per chiudere in maniera positiva questo ciclo che di soddisfazioni ne ha date ben poche. Tutto dipenderà, come sempre, da Vavassori che – come ama sempre dire – ha una sola parola. Se lascerà senza chiedere altri soldi ai nuovi acquirenti, la Pro potrà anche pensare a risollevarsi in maniera rapida per tornare tra i professionisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.