Torna Girinvalle, l’edizione delle polemiche
Pro Loco e associazioni al lavoro per l'ormai tradizionale appuntamento sulle rive dell'Olona con decine di iniziative organizzate dalle realtà locali. Respinta la proposta di inserire le realtà commerciali

Il 20 e il 21 giugno torna Girinvalle, la manifestazione diffusa lungo il tratto di fiume Olona che va da Gorla Maggiore fino a Marnate passando per Gorla Minore, Fagnano Olona, Solbiate Olona e Olgiate Olona. Associazioni, pro loco e amministrazioni organizzano, ognuno sul proprio territorio di fondo valle, iniziative, ristoranti, concerti, giri in barca, giochi, attività sportive e chi più ne ha più ne metta.
La pista ciclabile che costeggia il fiume viene invasa da migliaia di persone che si spostano a piedi o in bici ridando vita ad un tratto di valle Olona che per troppi anni ha subito la mano pesante dell’industrializzazione. In caso di maltempo la manifestazione viene spostata al weekend successivo.
Quella di quest’anno, però, è l’edizione della polemica tra l’amministrazione di Solbiate Olona e le pro loco. Una querelle iniziata con la proposta del sindaco Luigi Melis di aprire la manifestazione anche alle realtà commerciali del territorio attraverso il distretto del commercio. Una proposta che ha visto l’immediata presa di posizione della Pro Loco di Solbiate che ha chiesto di non snaturare lo spirito dell’iniziativa.
Il risultato di questa polemica è l’esclusione del solo territorio di Solbiate Olona dalla manifestazione, mentre la Pro Loco e le iniziative solbiatesi saranno ospitate nei territori confinant. Polemiche a parte l’evento si svolgerà come tutti gli anni e, si spera, con lo stesso successo che l’ha sempre caratterizzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.