Varese, tutta la verità in due giorni
Mercoledì ci sarà una conferenza stampa del direttore generale Giuseppe D'Aniello, giovedì invece la presentazione del nuovo proprietario

È di sabato la notizia del passaggio di quote del Varese 1910 all’imprenditore libanese Alì Zeaiter e in questi giorni in moltissimi si sono fatti tante domande e hanno svolto ricerche in mille direzioni per capire chi sia il nuovo patron biancorosso. Su di lui ci sono pochissime informazioni, sia in rete sia andando a scavare nel mondo dell’imprenditoria ticinese.
Qualche informazione in più giunge dalla Svizzera, nazione di adozione di Zeaiter, con il Giornale del Ticino, che riporta queste poche righe:
Alì Zeaiter opera da Breggia frazione Morbio Superiore, dove risiede, ed è attivo sul suolo cantonale come titolare della “Viaggi Il tucano Sa”, agenzia con sede in via Zurigo 1 a Lugano ed in origine attiva nel solo comparto vacanze mentre dall’autunno dello scorso anno l’oggetto sociale è stato esteso a vari altri campi. Fonti varie indicano impegni dello stesso Alì Zeaiter in realtà legate all’“import-export” di varie nazioni, compreso il Regno unito e gli Emirati arabi uniti da cui proverrebbero altri soci della sua cordata.
Per togliere dubbi e svelare le incognite la società di via Manin ha in programma due conferenze stampa: nel primo appuntamento di mercoledì 10 giugno, parlerà nella sede biancorossa il direttore generale Giuseppe D’Aniello, spiegando molto probabilmente come è stato gestito il passaggio di quote (oltre ad una serie di altre situazioni), mentre giovedì 11 giugno ci sarà la presentazione ufficiale del presidente di origine libanese.
Mancano quindi poche ore per avere le risposte alle tante domande che l’ambiente biancorosso, dai tifosi agli addetti ai lavori, sperano di avere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.