Il centro iperbarico ricorre al Tar contro il provvedimento di chiusura
A tre mesi dalla chiusura, l'amministratrice del centro annuncia di aver presentato denuncia contro i vertici dell'Asl per poter risolvere la situazione

Il Centro Iperbarico di Laveno Mombello ha promosso ricorso innanzi al TAR della Lombardia contro la ASL di Varese e nel confronti di Regione Lombardia per chiedere l’immediato annullamento e la successiva sospensione del provvedimento emesso dalla ASL di Varese in cui ci veniva sospesa l’autorizzazione all’esercizio e all’accreditamento: « Siamo ormai chiusi da oltre 90 giorni – spiega la responsabile Tiziana Petoletti – e nessun segnale positivo e distensivo è giunto dalla ASL (se non una proposta di sopralluogo presso la nostra struttura). Ci hanno sospeso l’autorizzazione invocando ” un grave rischio per la salute dei cittadini”; hanno dichiarato pericoloso il nostro impianto. Il centro ha dimostrato, tramite le numerose perizie tecniche, che l’impianto NON E’ MAI STATO PERICOLOSO anzi l’impianto è più che sicuro.
Da questa base è scaturito il nostro ricorso innanzi al TAR. Siamo fiduciosi che il tribunale amministrativo sospenda il provvedimento e ci permetta di riprendere a lavorare.
Decine e decine sono i malati che quotidianamente si rivolgono alla nostra struttura per avere notizie e chiedono di poter riprendere le cure. Tant’è che è nato un comitato spontaneo che ha unito i pazienti del centro iperbarico. Il presidente del comitato, Claudio Carminati, ha più volte chiesto, tramite comunicati e lettere, all’ASL spiegazioni in merito a questa chiusura che ha privato l’utenza della provincia di Varese di un servizio tanto importante. Ci riserveremo inoltre di chiedere – tramite i nostri legali – il risarcimento del danno subito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.