La banca chiude la cassa, il sindaco promuove petizione
Una filiale di Banca Intesa sostituisce le attività di cassa con il bancomat. Raffaele Cucchi: «Capisco le esigenze di razionalizzazione, ma la banca non può' farlo a discapito dei cittadini più deboli»
Chi si recherà presso la filiale di Banca Intesa San Paolo a Villastanza, non potrà più fare operazioni con un operatore, ma dovrà utilizzare forzatamente il servizio di bancomat. È una decisione che sta creando disagi e penalizzando soprattutto i residenti più anziani e più deboli.
Su questo provvedimento il sindaco Cucchi sta promuovendo tra i suoi cittadini una petizione che chieda la revisione di quanto ad oggi è già stato stabilito:«Mi sembra importante far sentire la nostra voce con forza per sottolineare tutto il nostro dissenso per la chiusura di questo servizio fondamentale per Villastanza – dichiara rammaricato Raffaele Cucchi – Nella frazione risiedono 4.134 persone, non sono poche… ma a queste si aggiungono i 1.019 residenti di Villapia che utilizzano il servizio. Comprendo la necessità da parte di Banca Intesa San Paolo di avviare una razionalizzazione aziendale interna ma non può farlo a discapito della popolazione più debole che difficilmente si sposta dalla frazione in completa autonomia».
Ma ciò che per il Sindaco rende maggiormente amara questa decisione, è stato il mancato coinvolgimento da parte di Banca Intesa San Paolo: «Credo che le banche debbano ragionare pensando di offrire un servizio ai cittadini che sono, oltretutto, loro clienti – dichiara Raffaele Cucchi-. E se offrono un servizio, le buone prassi dicono che sarebbe opportuno, prima di decidere, coinvolgere le istituzioni… mentre noi abbiamo subito un provvedimento già preso… come i cittadini. Ora chiediamo fortemente a Banca Intesa San Paolo che questa scelta venga rivista, soprattutto alla luce delle osservazioni sottoposte da parte nostra all’attenzione dei dirigenti di filiale».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Anche a Castiglione Olona la filiale di Intesa Sanpaolo sta usando la stessa procedura , la cassa è aperta solo alla mattina , di pomeriggio non si possono fare movimenti di cassa ( prelievi , pagamenti ) le persone che lavorando e fanno i turni ?
Ma se una persona deve pagare una bolletta , o una tassa e lo deve fare proprio la settimana che lavora di mattina ?
Poi però fanno la pubblicità che “alcune succursali” sono aperte fino a tarda sera. E se facessero un orario più equo tutte le filiali ?