Natalino Balasso per i trent’anni del Caffè Teatro
L'appuntamento con il comico è per sabato 11 luglio. Diversi gli eventi durante la settimana

Natalino Balasso è molto più di un comico: la sua carriera l’ha visto impegnato anche come attore drammatico e come scrittore di romanzi. Ma i suoi primi passi nel mondo del cabaret li ha mossi al Caffè Teatro, dove tornerà sabato 11 luglio per celebrare i 30 anni del locale. E quella di Verghera sarà una serata molto particolare, tutta dedicata a TeleBalasso, canale YouTube curato dall’artista che conta poco meno di centomila iscritti. È da qui che l’artista originario della provincia di Rovigo lancia le sue invettive contro il mondo. Ed è qui che è nata la serie di Balasso Testimonial, in cui il comico da vita a degli improbabili quanto caustici spot pubblicitari. Saranno i video del canale i protagonisti della serata al Caffé, trasmessi e commentati in diretta dal loro protagonista.
La carriera di Balasso è iniziata alla fine degli anni Ottanta in alcuni teatri off dell’EmiliaRomagna. Anche se è nella usa qualità di autore, ha collaborato con Comix, Cuore e Smemoranda, che viene notato ed entra, nel 1993, a Mediaset. Due anni dopo decide di concentrarsi sul teatro e fonda la Compagnia degli Gnorri, con la quale riscrive i canovacci della commedia dell’arte. Negli stessi anni si fa conoscere dal pubblico televisivo con il personaggio dell’attore di nicchia, protagonista del mondo del porno con il problema di essere sempre doppiato. Negli anni Duemila ha lavorato come attore drammatico sia per il cinema che per la televisione. Tra il 2004 ed il 2010 da alle stampe tre romanzi. Nel 2011 inaugura TeleBalasso, il canale YouTube che racconterà al Caffè Teatro.
Ingresso 10 euro, cena a 35. Lo spettacolo avrà inizio alle 22.30. Il costo della cena, servita dalle 20.30, include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni allo 0331.223133, oppure allo 0331.228079.
Nella stessa settimana al Caffè Teatro torna la musica dal vivo. Giovedì 9 luglio l’appuntamento è con i Donkeys Forever, tribute band dei Rolling Stones nata nel 2004 e ancora oggi in piena attività. Sul palco Isy Araf (voce), Jacopo Ruozzi (chitarra), Marco Sforza (basso), Claudio Charlie (batteria) e Andrea Araf (chitarra). Ingresso 8 euro, cena a 28.
Mentre venerdì 10 luglio torna l’appuntamento con “Laboratorio autogestito”, una serata che vede i comici seduti tra il pubblico e pronti ad appropriarsi di quel palcoscenico al quale tutti hanno diritto. Una serata anarchica, senza regole né schemi ed un’unica certezza: le risate degli spettatori. A guidare le danze sarà Francesco De Chiara, il cast sarà composto da Lia Locatelli, Andrea Cataldi
Davide Bogno Boniolo, Francesco BI Maggioni e Alessio Sartori. Ingresso libero, cena a 20 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.