Oltre 60 volontari aiutano i richiedenti asilo a Venegono
Provengono da 6 paesi diversi i 64 profughi ospitati nella palestra scuola superiore cittadina. Le prime giornate tra visite mediche e corsi di italiano

I richiedenti asilo presenti a Venegono sono 64 e provengono da 6 nazioni diverse: Costa d’Avorio, Nigeria, Mali, Guinea (Conakry), Bangladesh, Gambia, Senegal. Hanno passato queste prima giornate di accoglienza tra visite mediche e corsi di italiano. Sono i primi dati diffusi dal sindaco di Venegono Inferiore, durante il consiglio comunale aperto che si è svolto sabato mattina a Venegono Inferiore.
«Non potranno aumentare di numero perché quello è il numero definito dalla Croce Rossa come capacità massima del Campo – spiegano dal gruppo di maggioranza Venegono che Vorrei -. Si tratta di uomini, nella stragrande maggioranza al di sotto dei 30 anni. Hanno già fatto diverse visite igienico-sanitarie e, a partire da lunedì 20, faranno una serie di ulteriori controlli medici, comprese le vaccinazioni previste dal protocollo ASL».
La Croce Rossa presidia il Campo con due operatori fissi giorno e notte, un referente del campo e un emergency manager. «La Croce Rossa ha impiantato un ambulatorio medico e un medico volontario fa visita al campo ogni giorno – proseguono dal gruppo -. Inoltre hanno iniziato a operare presso il campo due mediatori culturali, uno anglofono e uno francofono. » stato attivato un corso di italiano gestito dal Centro Provinciale Istruzione degli Adulti (ex centro Eda), dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12».
Sono 63 le persone volontarie che aiutano nella gestione dell’emergenza: «Hanno dato la propria disponibilità a titolo di volontariato 63 persone, quasi tutte venegonesi, che si alternano nelle varie attività (affiancamento dei volontari CRI per distribuzione pasti; affiancamento dei professori al corso di italiano e lezioni supplementari per gli analfabeti, etc.). Lunedì 20 luglio, nel pomeriggio, è previsto un incontro tra Sindaco, Prefetto e Provincia di Varese. Vi faremo sapere quali sono le novità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.