Poker di nuovi soci per il consorzio del basket
Torna sopra quota 50 il numero di proprietari della Pallacanestro Varese. Tra essi anche la società che gestirà il marchio "Varese nel cuore"

Torna a superare i 50 soci il consorzio “Varese nel Cuore”, e cioé il gruppo che possiede il 100% delle quote di Pallacanestro Varese spa. Oggi è stato infatti formalizzato l’ingresso nella compagine di quattro nuove aziende che si sono aggiunte alla compagine presieduta da Alberto Castelli, il cui ingresso era stato già ventilato nel corso dell’ultima assemblea lo scorso 14 luglio. I quattro marchi sono quelli di Centro Serramenti Valceresio, MEV, Termo Service e We Love Varese, tutti quindi provenienti dal tessuto imprenditoriale della nostra provincia.
Il Centro Serramenti Valceresio è una società attiva dal 1994 che si occupa di vendita di infissi interni ed esterni per l’edilizia civile e residenziale; ha sede sulla statale “Varesina” in territorio di Vedano Olona.
MEV è invece una vendita di materiali per l’edilizia con sede a Varese (l’acronimo è appunto “Materiali Edilizia Varese”) in via Caracciolo, a Masnago, a poche centinaia di metri dal PalaWhirlpool.
Ha invece due sedi, una nel capoluogo e una a Golasecca, la Termo Service srl, azienda specializzata nell’installazione, manutenzione e riparazione di impianti termoidraulici, di climatizzazione e trattamento dell’aria, elettrici e a gas.
Il poker di nuovi ingressi è completato da “We Love Varese”, nuovo marchio – è nato un anno fa – ideato da Fabrizio Fiorini, già consorziato con un’altra azienda, “Effe-Effe” srl. We Love Varese è società di servizi che organizza la partecipazione di piccole e medie imprese a fiere internazionali di settore. Un ingresso “particolare” rispetto ai precedenti tre marchi, perché WLV ha anche acquisito i diritti di utilizzo del marchio “Varese nel Cuore” sino all’estate del 2018, per tre stagioni sportive e si occuperà tra l’altro di promuovere il consorzio, reperire nuovi soci e organizzare convegni e workshop per gli aderenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.