Una domenica nel segno del Piccolo Principe
Il 12 luglio, dalle 11 alle 18,30, il borgo di Mustonate ospita una manifestazione magica per tutti i bambini, grazie all'impegno della Fondazione Ascoli

Giochi, spettacoli, merenda e… tanta ombra per permettere a tutti i bambini di passare una giornata magica. Domenica prossima, 12 luglio, il bellissimo borgo di Mustonate ospita un appuntamento imperdibile, organizzato dalla Fondazione Giacomo Ascoli, per raccogliere fondi con cui sostenere le spese per le apparecchiature del “day hospital” oncoematologico pediatrico dell’ospedale Del Ponte.
Il programma – presentato a Palazzo Estense nella mattinata di oggi, giovedì 9 – è davvero denso: per l’intera giornata (si comincia alle 11 e si prosegue sino alle 18,30) Mustonate ospiterà laboratori di lettura e pittura, un’area con cibo e bevande, giochi e animazioni varie. Il tutto circondato da aree (gazebo, tendoni…) che garantiscono l’ombra per evitare problemi ai piccoli partecipanti. Tre gli orari da tenere a mente: alle 11,30 partirà una maxi caccia al tesoro; alle 15 uno spettacolo teatrale ispirato al “Piccolo Principe”, alle 17,30 sarà la volta di un ospite a sorpresa su cui gli organizzatori mantengono il massimo riserbo. Non mancherà la possibilità di fare il “battesimo della sella” con i pony (tra le 15 e le 18) con “La collina dei fiori”
Non è un caso il riferimento del teatro al personaggio inventato da Saint-Exupéry; il “Piccolo Principe” sarà infatti il filo conduttore di tutte le attività proposte nell’area feste di Mustonate e darà anche la forma a un grande salvadanaio nel quale i bambini potranno inserire i “gettoni” che riceveranno all’entrata. L’ingresso (dall’infopoint: una voliera rossa) è a offerta libera, al momento della quale i piccoli riceveranno una grande moneta realizzata dai bimbi ospiti della pediatria, che poi sarà destinata alla statua del principe.
“L’oasi dei piccoli principi”, oltre al coordinamento della Fondazione Ascoli, vede la collaborazione del Borgo di Mustonate (che offrirà la merenda), del Cappellaio Matto e del gruppo Lissago Eventi, i cui volontari si occuperanno sia dell’allestimento logistico sia dello stand gastronomico con, oltre al resto, gelato e zucchero filato.
«Devo rinnovare i complimenti alla Fondazione Ascoli che continua a proporre iniziative di successo con il fine sempre fondamentale di continuare la collaborazione con l’ospedale del bambino» ha sottolineato il sindaco di Varese, Attilio Fontana, intervenuto alla presentazione dell’iniziativa.
«Anche in questa circostanza – ha invece concluso la signora Angela Ascoli – come in ogni altra attività, alla base della giornata non c’è solo la parte ludica ma anche un messaggio forte, che fa riferimento alla cura della persona e all’importanza di mettere i bambini al centro dell’attenzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.