Coltellata e fuga, arrestato
Rapina aggravata, lesioni personali aggravate e danneggiamento. Sono queste le accuse rivolte ad un cittadino straniero, arrestato dalla Polizia di Stato di Busto Arsizio

Rapina aggravata, lesioni personali aggravate e danneggiamento. Sono queste le accuse rivolte ad un cittadino straniero, arrestato dalla Polizia di Stato di Busto Arsizio nella giornata di giovedì 27 agosto. Intorno alle 17 una volante è intervenuta in stazione Nord
Gli agenti hanno appreso che un uomo, in evidente stato di agitazione, aveva dapprima danneggiato un’autovettura e subito dopo colpito sulla coscia sinistra con un coltello un cittadino senegalese. Infine, brandendo il coltello, si era impossessato di una mountain bike di proprietà di un cittadino rumeno.
Il senegalese è stato immediatamente trasportato con una autoambulanza in Ospedale. Sulla base delle indicazioni fornite dai presenti, i poliziotti hanno rintracciato l’individuo in una sala scommesse di via Ferrucci, dove all’uscita, è stato bloccato e perquisito con l’ausilio di una pattuglia della Polizia Locale e di una dei Carabinieri.
Durante le fasi di identificazione l’uomo, cittadino tunisino di 39 anni, sprovvisto di documenti e già noto agli agenti poiché arrestato nei giorni scorsi per violenza e resistenza a P.U., lesioni e danneggiamento e sottoposto a obbligo di presentazione alla P.G., ha accusato un malore, a causa del consumo di non meglio precisato stupefacente, per cui è stato trasportato con una autoambulanza al Pronto Soccorso per le cure del caso.
Le successive ricerche hanno permesso di recuperare il coltello, occultato all’interno dei bagni della stazione e la bicicletta. Una volta dimesso dall’ospedale, il nordafricano è stato arrestato per rapina aggravata, lesioni personali aggravate e danneggiamento e condotto alla Casa Circondariale di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.