La moda varesina parla con i numeri di Dama spa
Nonostante qualche contrazione in termini di fatturato e risultato finale, il comparto ha resistito alla crisi e alla concorrenza dei Paesi asiatici

Se il comparto moda-abbigliamento in provincia di Varese fa registrare complessivamente una serie di segni meno a partire dalla lieve contrazione del fatturato fino al risultato finale, può comunque vantare la presenza di aziende di grande qualità a partire dal maglificio Dama spa di Varese che fa registrare un fatturato di 156 milioni di euro (-3%) e un utile netto di 30 milioni. Fondato nel 1921, il maglificio è noto per il marchio Paul & Shark, conosciuto in tutto il mondo, per i 200 franchising tra negozi e una rete distributiva di oltre 2.500 punti vendita, tra cui: Montenapoleone, Madison Avenue, il molo di Portofino, il Graben di Vienna e nell’elegante via della Vigna Nuova a Firenze.. Il marchio è presente anche a Hong Kong, Shanghai e Pechino.
Bene anche le performance di Inticom di Gallarate (134 milioni di euro) e Preca Brummel di Carnago (96 milioni di euro). I grandi brand della moda, Missoni di Sumirago (64,3 milioni) e Samsonite di Saltrio (44,1 milioni), confermano il loro mercato di riferimento. A seguire Orobianco di Gallarate (34,7 milioni), Giovanni Monte di Busto Arsizio (22,9 milioni), Brugnoli Giovanni (19,7 milioni), la T&J Vestor di Golasecca (16,8 milioni) e la Parah di Gallarate (15,5 milioni). (fonte, “Made In Varese”)
(nella foto la mostra di Missoni al Maga di Gallarate)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.