La scuola media di Jerago con Orago aperta tutto il mese di agosto
La scuola sta subendo dei lavori di ristrutturazione importanti

Il titolo dell’articolo potrebbe sembrare insolito ed indurrebbe ad immaginare un’ attività didattica di integrazione a quella convenzionale o a nuove attività di tipo sperimentale. Nella realtà nulla di tutto questo; l’apertura è per l’esecuzione di importanti e notevoli lavori di manutenzione dello stabile, costruito a metà degli anni ’70 e necessario di interventi migliorativi.
Dopo i lavori per la completa sostituzione del tetto effettuato alla fine dello scorso anno in condizioni particolarmente difficili per le avversità atmosferiche, attraverso l’utilizzo di fondi sbloccati dal patto di stabilità per l’effetto del decreto Renzi (scuole belle, scuole nuove, scuole sicure) con una spesa complessiva di circa 300.000€, ora è la volta degli impianti di riscaldamento di tutto l’edificio.
Si tratta di un enorme e complicato lavoro che non si limita alla sostituzione delle caldaie, vecchie di 35 anni, ma anche della realizzazione del nuovo impianto di distribuzione dell’acqua calda a causa della criticità di quello esistente per la corrosione dei tubi e per le conseguenti perdite lungo la linea.
Completano il pacchetto dei lavori la sostituzione di tutti i corpi riscaldanti (ventilconvettori).
Nuovo impianto anche per la palestra con l’utilizzo di moderni sistemi per l’uniforme distribuzione dell’aria calda nell’ambiente.
La spesa complessiva per l’intero intervento sarà di circa 245.000€.
Le 2 considerevoli cifre investite nell’arco di pochi mesi sommate a quelle spese con fondi propri e attraverso un bando INAIL per la messa in sicurezza dell’edificio e per migliorare le condizioni degli alunni con disabilità raggiungono l’imponente somma di oltre 1 milione di euro per la sola scuola media. A tutto questo va aggiunto il lavoro dei volontari, genitori di alunni che si sono ingegnati nella scelta dei colori e successivamente impegnati nella verniciatura delle aule.
L’impresa che eseguirà i lavori è composta da tecnici giovani ed intraprendenti, che hanno accettato di posticipare le ferie estive e che lavoreranno senza interruzione alcuna per tutto il mese di agosto.
Saranno seguiti oltre che dal direttore dei lavori, dal tecnico Comunale, geom. Biganzoli e dall’Ass.re ai LLPP.Lodi Pasini, soddisfatto per essere riuscito durante le 2 amministrazioni Ginelli a realizzare gli importanti investimenti descritti che oltre a garantire un sempre maggiore e migliore confort ad alunni e docenti, consentiranno di realizzare importanti risparmi nella gestione degli impianti.
Non appena si renderanno disponibili altre risorse economiche o dal Governo centrale o da altre realtà, sono già pronti altri progetti di interventi quali la sostituzione degli attuali corpi illuminanti, per 3 le tre scuole del Comune, con modelli a “led”di tipo “intelligente” in grado di modulare la luce emessa in funzione di quella naturale, oltre ad una serie di piccoli ma importanti e significativi interventi il cui scopo sarà principalmente quello di generare risparmi.
Contestualmente a tutto quanto descritto sarà fatta attività didattica di studio e di informazione con gli alunni, in sintonia con il Responsabile del plesso al fine di far meglio conoscere lo stato dell’arte della tecnologia utilizzata nei lavori, l’efficacia del suo impiego ed i risultati ottenuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.