Gestione di acqua e rifiuti, buone pratiche a confronto
Ospite della serata sarà il sindaco di Saracena che porterà la sua testimonianza sulla gestione “in proprio” di questi servizi

Giovedì 17 settembre alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente di Mercallo dei Sassi di Via Prandoni, 97 (sopra gli uffici postali), il Comitato 10 marzo organizza un dibattito sul tema “acqua pubblica e rifiuti: forme gestionali virtuose”.
Sarà presente in qualità di relatore Mario Albino Gagliardi, sindaco di Saracena (Cs) che porterà la sua testimonianza sulla gestione “in proprio” dell’acqua e dei rifiuti.
L’iniziativa verrà anticipata da Gazebi informativi presso i comuni di Mercallo e di Vedano Olona e da volantinaggi negli stessi comuni con l’aggiunta di Gemonio. Il Comitato del Saronnese per l’Acqua Bene Comune ed il Comitato Rifiutizero di Busto Arsizio – NoInceneritore hanno aderito all’iniziativa. Oltre al Sindaco di Saracena interverranno nella serata del 17 settembre Davide Migliorino e Claudia Cerini.
Il Comitato 10 marzo, nato per spontanea iniziativa di liberi cittadini, si è recentemente costituito in Associazione con lo scopo primario di fare informazione su temi di vitale importanza quali Acqua Pubblica e rifiuti per esempio; la sede è a Mercallo ma chiunque possieda i requisiti previsti dallo Statuto anche se non residente nel comune in cui ha sede il Comitato può aderire. L’auspicio è di estendere la partecipazione a cittadini di diversi comuni della Provincia e oltre proprio per confrontarsi e portare suggerimenti alla politica locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.