I due “Tosi” uniti per sfidare l’Europa
Gli studenti del liceo scientifico Arturo Tosi e dell’Ite Enrico Tosi hanno formato una squadra che partecipa al torneo internazionale di calcio a 3 in Slovenia

Le due scuole superiori sono nella stessa città e sono intitolate a due illustri bustocchi che hanno lo stesso cognome. Ora correranno anche per lo stesso obiettivo.
Il liceo scientifico Arturo Tosi e l’istituto tecnico economico Enrico Tosi di Busto Arsizio hanno unito le forze per formare una squadra di calcio a 3, che in questi giorni partecipa al torneo internazionale della disciplina in corso a Lubiana, in Slovenia. «Una collaborazione nata dalle specificità dei due istituti – spiega Nadia Cattaneo, preside dell’Enrico Tosi – il liceo Arturo Tosi è un punto di riferimento per lo sport, grazie all’impegno del professor Moschetti, mentre l’Enrico Tosi ha una forte esperienza nell’internazionalizzazione e organizzazione di eventi internazionali. Così abbiamo pensato di unire le nostre competenze e creare una squadra».
L’esperienza è nata nell’ultimo anno scolastico e dopo mesi di allenamenti (anche durante l’estate) gli studenti hanno formato un team affiatato, composto da 5 ragazzi e 5 ragazze dei due istituti: Stefano Pisoni, Marino Fortunati, Matteo Primi, Thomas De Bernardi, Luca Caselli, Alice Gioia, Selene Gioia, Martina Cassandra, Chiara Malfer e Sara Branca.
Grazie all’impegno del professor Moscheni, del liceo scientifico, e della professoressa Spinelli, dell’istituto tecnico, i giovani giocatori rappresentano l’Italia al torneo internazionale di football 3 contro 3, in programma da oggi, 21 settembre, a Lubiana fino al 25 settembre. Una disciplina che sta conquistando sempre più appassionati in tutto il mondo per le sue caratteristiche. Il terreno di gioco è in sintetico e la partita si svolge in una “street soccer cage”, una gabbia di 8×16 metri dove è consentito il gioco di sponda.
Le due squadre bustocche (maschile e femminile) sfideranno avversari che arrivano da Germania, Olanda, Slovenia e Repubblica Ceca.
Ma la passione per il football 3 contro 3 non finirà qui: «Per il prossimo anno ci piacerebbe organizzare a Busto Arsizio il torneo internazionale – dice la preside dell’Enrico Tosi – spero davvero che sia possibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.