Saronno a Expo per la festa dell’Indipendenza dell’Uruguay
Il progetto del 141expo ha portato a stringere i rapporti tra la città degli amaretti e la camera di commercio uruguaiana. Il sindaco Fagioli ha incontrato il ministro al turismo

In occasione della Festa dell’Indipendenza dell’Uruguay, il 25 agosto, il Comune di Saronno è stato invitato a partecipare alle cerimonie previste all’EXPO. Il Sindaco, Alessandro Fagioli ha avuto modo di conoscere il ministro al turismo Liliam Kechichian e di omaggiarla di alcune pubblicazioni sulla città. La delegazione saronnese ha accompagnato anche la sfilata lungo il Decumano sulle note del ‘candombe’, il ritmo originale della comunità afro-uruguaiana, suonato dalle ‘cuerdas de tambores’, le tradizionali percussioni.
A sostenere iniziativa, che rientra nel gemellaggio del progetto del 141Expo, è stata l’Associazione di commercio Italo-Uruguaiana, che ha creato uno spazio dedicato a Saronno all’interno del padiglione “La vita cresce in Uruguay”. A presentare questo angolo saronnese all’esposizione universale è stato Aldo Castelnovo, presidente dell’associazione saronnese: «C’è molto materiale informativo sulla città e sulle sue attrazioni. Non solo: tra i ragazzi che lavorano nel padiglione ci sono una decina di studenti delle scuole saronnesi che dopo un corso di formazione si alternano nell’accoglienza dei visitatori».
La soddisfazione espressa anche dal sindaco Fagioli: «Ospitare la sede dell’associazione di commercio italo-uruguaiana è una grande opportunità un modo per farsi conoscere. Queste grandi sfide e l’attenzione che si dimostra in queste occasioni per Saronno testimonia tutto il potenziale della nostra città non solo a livello locale ma anche internazionale».
Qui tutte le news del progetto 141expo a Saronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.