Tu@Saronno: “Aprire l’ex Seminario ad accogliere i profughi”
La proposta arriva dalla lista civica Tu@Saronno che propone così come la città può inserirsi nella rete di accoglienza che stanno formando diverse realtà del territorio

«Per accogliere i profughi e le loro famiglie apriamo l’ex Seminario e gli appartamenti del Quartiere Matteotti». La proposta arriva dalla lista civica Tu@Saronno che propone così come la città può inserirsi nella rete di accoglienza che stanno formando diverse realtà del territorio.
«Continuare a parlare di “emergenza immigrazione” a vent’anni dai primi sbarchi in Italia dà la cifra dell’inadeguatezza con cui la politica ha sempre affrontato la questione – spiegano dalla lista -. È necessario che finalmente si comprenda il fenomeno e ci si strutturi a livello internazionale e nazionale per gestirlo. Anche Saronno deve fare passi in avanti in tal senso, cogliendo opportunità dove molti vedono solo difficoltà».
Ed ecco nel dettaglio la proposta: «Saronno dispone di spazi inutilizzati, come per esempio i mini alloggi dell’ex Seminario e le palazzine dell’Aler c.d. “le farfalle” nel Quartiere Matteotti che in caso di emergenza sociale devono essere messe a disposizione per accogliere i profughi e le famiglie in difficoltà per il perdurare della crisi economica. Per favorire l’integrazione ed evitare situazioni di puro assistenzialismo le persone ospitate dovrebbero occuparsi di piccoli lavori quali pulizie delle strade, manutenzione del verde pubblico e imbiancatura degli edifici pubblici e consentire loro così di ripagare i costi di affitto e gestione della casa. Noi crediamo che Saronno abbia il dovere di provare a rispondere all’appello lanciato nei giorni scorsi da Papa Francesco. Sarebbe interessante sapere anche il parere delle altre forze politiche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.