Dalla prossima estate Malpensa vola anche a Lourdes
La compagnia spagnola Albastar ha presentato sulle piste di Malpensa il suo quarto aereo facendolo benedire da Monsignor Erminio de Scalzi
Partirà dal prossimo maggio e sarà un volo pensato a misura di pellegrino: AlbaStar, compagnia aerea spagnola che fa base a Palma di Maiorca, ha presentato il nuovo Boeing 737-400 dedicato alla città di Milano e a Sant’Ambrogio che dalla prossima stagione estiva fornirà un collegamento bisettimanale, ogni lunedì e giovedì, diretto a Lourdes.
La compagnia, diretta dall’amministratore delegato Michael Harrington, ha presentato sulle piste di Malpensa il suo quarto aereo facendolo benedire dal Vicario episcopale di Milano Monsignor Erminio de Scalzi. Il nuovo gioiellino di AlbaStar effettuerà un servizio cucito sulle esigenze dei pellegrini, per coloro che vogliono volare e prenotare il viaggio verso Lourdes in autonomia ma soprattutto per le compagnie organizzate. A presentare la nuova tratta c’erano infatti anche i responsabili di Unitalsi, Brevivet e Rusconi Viaggi, già impegnati nei viaggi verso l’importante meta religiosa.
«Il nostro volo punta a rendere più comoda ed economica la mobilità verso Lourdes – Spiega Harrington -, soprattutto tenendo conto dei viaggi di decine di ore in treno che spesso è solito affrontare che decide di recarvisi. Inoltre forniamo una serie di servizi che lo rendono davvero possibile a tutti». Nel nuovo aeromobile è infatti previsto uno spazio per la stesura di due barelle per il trasporto disabili e in generale la compagnia si annuncia «molto sensibile e disposta a venire in contro ad ogni tipo di necessità verso i disabili». AlbaStar è leader in Europa per i viaggi verso la meta francese.
«Con questa nuova tratta ampliamo ulteriormente l’offerta delle mete raggiungibili da Malpensa – spiega Aldo Schmid, responsabile Aviation Marketing & Traffic Rights -, contribuendo ulteriormente agli ottimi risultati che lo scalo sta registrando quest’anno. Solo su ottobre abbiamo fotografato una crescita del trasporto passeggeri del 7% e delle merci del 14% rispetto allo stesos mese dell’anno scorso, una tendenza che si sta consolidando dall’inizio della stagione estiva e che lascia ben sperare anche per l’apertura di quella invernale che è alle porte».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.