Denunciato un giovane ragioniere dello spaccio

Un 19enne di Cassano Magnago pizzicato a vendere hashish ad un coetaneo. In casa gli agenti della polizia hanno rovato agende contabili, infusi speciali e strumenti vari

polizia di stato

Gli agenti della Squadra Volante del Commissariato di Gallarate hanno denunciato un diciannovenne italiano, residente a Cassano Magnago, per spaccio.

I fatti la notte della scorsa domenica 27 settembre. Intorno alle 01.00, la Volante decise di pattugliare attentamente i parcheggi adiacenti un noto fastfood di viale Milano, luoghi già conosciuti per lo spaccio di stupefacenti tra giovanissimi.

Gli agenti hanno colto sul fatto mentre un ragazzo cedeva ad un altro uno “spinello” di hashish, che i due malamente provavano a nascondere all’interno dell’autovettura di uno di loro una volta accortisi dell’arrivo della Volante.

Nella camera del giovane (che la madre ignara di tutto dichiarava di non visitare nemmeno per le pulizie, per rispettare la privacy del figlio) sono stati così rinvenuti altri quindici grammi circa di hashish, già suddivisi in frammenti, una pianta di marijuana sottoposta ad essiccazione naturale, semi di marijuana custoditi in separate scatolette anch’esse chiaramente etichettate, bilancini di precisione, vari altri strumenti di confezionamento e circa seicento euro in contanti meticolosamente suddivisi per taglio, quasi fossero il laboratorio e la cassa di una qualunque normale attività artigianale.

Inoltre, gli agenti hanno trovato una bottiglia con un infuso artigianale di hashish, con tanto di etichetta manoscritta “estratto di cannabis – macerato alcolico”, prodotto sperimentalmente dal perquisito, e dettagliate istruzioni illustrate per la coltivazione della marijuana e per la produzione domestica di vari derivati di marijuana ed hashish; trovata anche, a riprova di un’attività collaudata ed esercitata con dovizia, un’agenda contenente una puntuale contabilità “aziendale”, con inequivocabili riferimenti a specie e quantità della droga ceduta ed ai corrispondenti ricavi, e perfino completa di svariati grafici e tabelle per evidenziare l’andamento dei ricavi lordi e netti.

Il giovane è stato dunque denunciato in stato di libertà sia per la cessione avvenuta nel parcheggio che per la detenzione domestica; a suo carico è stato anche disposto il ritiro della patente di guida, dato che al momento della cessione aveva l’autovettura della madre.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.