Fibbie e bigiotteria falsa da Singapore al mercato illegale, passando per Malpensa
Venivano dalla pulitissima e sicura città-stato asiatica, erano destinati a finire nel sistema illegale dei falsi, quello che vive di venditori in spiaggia e banchi al mercato

Cosa lega Singapore, pulitissima e sicurissima città-Stato governata con pugno di ferro, e il commercio illegale sulle spiagge italiane, affidato a persone ricattabili come gli immigrati irregolari? Per tenere insieme i due estremi a volte basta una cintura, come quella sequestrata (insieme a centinaia di pezzi diversi) a Malpensa dai funzionari delle Dogane.
L’asettica definizione burocratica è “attività di contrasto ai traffici illeciti”. È il lavoro che svolgono i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Malpensa, controllando le spedizioni che entrano (soprattutto) ed escono dall’Italia, che spesso nascondono appunto una parte della filiera illegale e criminale. L’ultimo caso, pochi giorni fa a Malpensa: durante gli ordinari controlli sulle piccole spedizioni postali, effettuati sulla base dell’analisi dei rischi (peso, provenienza, indirizzi di consegna) i doganieri hanno sequestrato 820 pezzi tra articoli di bigiotteria e fibbie. Gli articoli erano “firmati” da noti marchi, che però sono risultati falsi: in questo caso i doganieri verificano con attenzione una serie di particolari confrontandoli con i loghi originali (spesso forniti direttamente dalle griffe e dalle marche più esposte al rischio di contraffazione), per dimostrare la contraffazione.
La merce è stata rinvenuta appunto in quattro spedizioni provenienti da Singapore (snodo di trasporto per molti Paesi asiatici) e destinate in Italia a soggetti diversi ma con medesimo indirizzo. La merce è stata sottoposta a sequestro ed è stata presentata denuncia alla competente Procura della Repubblica, quella di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.