Holcim, lo sciopero ha fatto il pieno
Ha avuto un successo straordinario lo sciopero di otto ore indetto dai sindacati alla Holcim di Ternate: Su 120 lavoratori, solo in 2 sono entrati a lavorare. E a alla sede di Merone il successo è stato simile

Ha avuto un successo straordinario lo sciopero di otto ore indetto dai sindacati alla Holcim di Ternate: «Su 120 lavoratori, solo in 2 sono entrati a lavorare. E a alla sede di Merone il successo è stato simile».
A comunicarlo, le rappresentanze sindacali regionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil per nome di Flavio Nossa, che ricorda anche i motivi dello sciopero: «Avevamo proposto, per il rinnovo del contratto, delle condizioni che prevedevano maggiorazione turni, previdenza complementare, rimborso delle spese di istruzione e di quelle sanitarie, un premio produzione che comprende non solo la produzione effettiva ma anche la capacità di innovare il prodotto e la qualifica del personale oltre a proposte in tema di sicurezza. E la risposta dell’azienda, nel tavolo del 5 ottobre, è stato “Della vostra proposta parleremo solo di sicurezza”».
In cambio, continua Nossa «Ci ha proposto un premio di produzione identico a quello in vigore nei primi anni 2000, che lega il premio di produzione al budget previsto e fissato dall’azienda. Tengo a sottolineare che l’azienda stessa, dopo la ristrutturazione di due anni fa, ha macinato solo profitti. E con i licenziamenti dovuti alle ristrutturazioni, i lavoratori rimasti hanno avuto un carico di lavoro molto superiore».
Insieme allo sciopero di 8 ore, che si espande su tre turni, i sindacati chiedono ora all’azienda un nuovo tavolo di confronto. «Aspettiamo la loro risposta, e non molleremo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.