Il nuovo skatepark rinasce grazie a skater e writers
L’area sportiva di via Novara, che da tempo versa in condizioni che non ne permettono l’utilizzo, sarà rimessa a nuovo. Fondamentale anche la collaborazione di alcune aziende del territorio

Entro la fine di ottobre lo skate park di Somma Lombardo sarà ristrutturato e di nuovo utilizzabile. L’area sportiva di via Novara, che da tempo versa in condizioni che non ne permettono l’utilizzo, sarà rimessa a nuovo grazie agli skater che la frequentano, ad alcune aziende del territorio e al coordinamento dell’amministrazione comunale.
Un intervento che sarà arricchito anche dalla collaborazione dei writers, gli amici di Edoardo Baccin, che coloreranno la zona grazie a nuovi spazi di espressione artistica.
«La richiesta è arrivata dagli skater che frequentano l’area – racconta l’assessore Edoardo Piantanida -, più volte ci hanno fatto presente la situazione dando la propria disponibilità in prima persona per dare una mano e partecipare al progetto di riqualificazione. Quando poi è arrivata anche la disponibilità gratuita di alcune aziende del territorio abbiamo deciso di partire: entro fine mese lo skatepark sarà di nuovo utilizzabile».
Nell’intervento previsto saranno risistemate le rampe (il bank e il quarter) e sarà invece completamente rifatta la piramide centrale. Anche la pavimentazione sarà ricostruita. «L’intervento avrà un costo molto basso – spiega Piantanida – grazie alla collaborazione degli skater e delle aziende. Sostanzialmente ci sarà da sostenere solamente il costo di alcune materie prime. Siamo molto contenti anche del fatto che al progetto parteciperanno i writers che coloreranno la zona ma ci aiuteranno anche a creare uno spazio sicuro e legale per dare forma alla propria arte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.