Il Prefetto di Milano alla guida di Roma
Francesco Paolo Tronca sarà il commissario per Roma. La sua carriera è iniziata nel 1977 da Varese

Dopo aver affrontato l’Expo dovrà affrontare il Giubileo. Francesco Paolo Tronca, attuale prefetto di Milano, è stato nominato commissario straordinario per Roma dopo la fine dell’amministrazione Marino.
Tronca, nato nel 1952 a Palermo, si è laureato a Pisa in giurisprudenza e storia. La sua carriera inizia da commissario di polizia a Varese nel 1977 quando viene abilitato all’esercizio della professione forense, dopo il servizio militare come Ufficiale nella Guardia di Finanza. A Varese rimarrà solo un paio d’anni perchè nel 1979 arriva a Milano, vincendo il concorso da consigliere di prefettura per andare a ricoprire il ruolo di capo della segreteria del prefetto e responsabile dell’Ufficio Protezione Civile.
Tra il 1985 e il 2003 svolge i ruoli di vice capo, capo di gabinetto e vice prefetto vicario della prefettura di Milano per poi ricevere la nomina di prefetto ed essere inviato a Lucca. Nel 2006 diventa invece prefetto di Brescia e nel 2008 capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, fino all’ultimo incarico del 2013 come prefetto di Milano. Ora dovrà aiutare Roma a superare il difficile momento, fino alle elezioni della prossima primavera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.