Meno traffico con la nuova tangenziale ma qualcosa va corretto

Cartelli errati, segnalazioni mancanti e un attraversamento molto pericoloso al quale fortunatamente verrà posto rimedio immediatamente, assicura il sindaco resteghini

Inaugurata la tangenziale Arcisate - Bisuschio

Bisuschio fa i conti con la nuova tangenziale e, va detto, la prima cosa che salta all’occhio è l’abissale differenza del traffico veicolare nelle vie del centro rispetto a quanto avveniva prima dell’inaugurazione della nuova strada. Era il risultato che si auspicava con un’opera richiesta da 40 anni ma, come spesso accade, non tutto è filato liscio dal taglio del nastro avvenuto giovedì 15 ottobre. In particolare sono state segnalate alcune piccole ma essenziali disattenzioni che necessitano di qualche correzione per dare stabilità al traffico comunale.

Una prima segnalazione è arrivata a proposito della segnaletica stradale installata lungo la tangenziale. In più punti le distanze segnalate dai cartelli sono parse errate (ad esempio da Bisuschio si segnala una distanza più breve per raggiungere Varese che non quella di Arcisate che è, invece, attaccata). Un altro problema, riscontrato ad Arcisate, è che la segnaletica stradale non tiene conto delle indicazioni che riguardano le frazioni (ad esempio Brenno Useria), che invece è molto importante per il territorio.

Una segnalazione più importante sta girando in queste ore con un filmato ripreso da una cittadina di Bisuschio a proposito della rotonda che divide il paese dalla frazione di Piamo. Il problema essenziale  è che non è previsto alcun attraversamento pedonale della tangenziale, nonostante l’arteria divida a metà una zona dove i cittadini a piedi sono quasi obbligati a passare, anche perché nei pressi vi è una scuola superiore.

Al problema, fortunatamente, era già stato posto rimedio e solo per errore la soluzione non è stata adottata fin da subito. «Quando avevamo visto che la tangenziale non prevedeva un passaggio pedonale in sicurezza – spiega il sindaco di Bisuschio Giovanni Resteghini – avevamo commissionato la realizzazione di un sottopassaggio ciclopedonale. Purtroppo è stata inaugurata la strada prima di rendere accessibile il sottopassaggio ma a questo verrà posto rimedio perché sarà aperto già oggi o al massimo domani».

Poco dopo, in realtà, il sindaco comunica che il sottopassaggio verrà invece consegnato da Anas a fine mese: «intanto faremo presidiare dalla polizia locale la strada nei momenti di passaggio degli studenti e sono stati posizionati cartelli provvisori».

Nei prossimi giorni, annuncia il sindaco, ci saranno anche alcune sperimentazioni per modificare la viabilità comunale. «L’apertura della nuova tangenziale – spiega Resteghini – ha modificato molto la viabilità nelle strade comunali e dobbiamo sperimentare alcune modifiche per adeguarci ai cambiamenti».

Tomaso Bassani
tomaso.bassani@varesenews.it

Mi piace pensare VareseNews contribuisca ad unire i puntini di quello straordinario racconto collettivo che è la vita della nostra comunità. Se vuoi sentirti parte di tutto questo sostienici.

Pubblicato il 20 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.