Pedemontana, ecco quanto costerà il pedaggio

Diffusi i prezzi delle percorrenze delle tratte che, rispetto alle previsioni iniziali, costeranno fino al 44% in più. Ecco tutte le tariffe

Pedemontana varese

Se già stando alle previsioni percorrere Pedemontana sarebbe stato caro, dal 1 novembre diventerà effettivamente carissimo. La società ha infatti diffuso i costi del pedaggio che rispetto alle tariffe originariamente ipotizzati segnalano un aumento da capogiro, fino al 44%. Ecco il dettaglio

TANGENZIALE DI VARESE – Percorrere in auto o moto la A60 costerà 1,01, rispetto ad un costo iniziale previsto di 70 centesimi (+44%). A furgoni e camper il tratto di 4,5 chilometri tra Gazzada e Vedano Olona costerà 1,25 euro mentre i mezzi pesanti e autobus dovranno versare 1,75 euro. Per autotreni ed autoarticolati il costo sarà invece di 1 euro e 90.

PEDEMONTANA LOMBARDA – Anche la A36 sarà soggetta ad un vigoroso aumento delle tariffe. Il tratto compreso tra la A8 all’altezza di Cassano Magnano e l’imbocco di Lomazzo della autostrada A9 agli automobilisti costerà 3 euro e 8 centesimi, con un aumento del 40% rispetto ai 2,20 euro inizialmente previsti. Il costo delle tratte intermedie -sempre per le auto- sarà di 0,31 € tra la A8 e l’uscita di Solbiate Olona, 1,12 euro tra Solbiate e Mozzate, o,53 euro tra Mozzate e Cislago e 1,12 per raggiungere da Cislago l’interscambio con la A9 a Lomazzo. Da novembre dovrebbe essere aperto un nuovo tratto, fino a Lentate sul Seveso, che nel tratto fino a Lomazzo costerà 1,64 euro, portando così il pedaggio per l’intera tratta a 4,72 euro. Tariffe ancora più elevate per le altre categorie. Nel tratto tra Cassano e Lomazzo (A8-A9) furgoni e camper pagheranno 3,85 euro, camion e pullman 5,32 e autotreni e autoarticolati 5,77.

TANGENZIALE DI COMO – Percorrere interamente la A59, nel tratto tra Villa Guardia e Acquanegra, costerà agli automobilisti 62 centesimi (17 centesimi per il tratto tra Villa Guardia e la A9 e altri 45 per il secondo tratto). Furgoni e camper dovranno pagare 78 centesimi mentre i mezzi pesanti arriveranno a versare fino a 1,16 euro

MODALITA’ DI PAGAMENTO – In nessuna delle tratte ci saranno caselli. La pedemontana lombarda sarà infatti la prima autostrada in “free flow” in Italia e per questo prevederà modalità di pagamento elettroniche, collegate al proprio Telepass o sottoscrivendo un contratto. Tutti i dettagli potete trovarli cliccando qui.

Marco Corso
marco.corso@varesenews.it

Cerco di essere sempre dove c’è qualcosa da raccontare o da scoprire. Sostieni VareseNews per essere l’energia che permette di continuare a farlo.

Pubblicato il 06 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da pcast

    Ottimo, complimenti. Quindi per andare al lavoro Gallarate -Fino Mornasco 25,10 Km =4,68€ (0,186 € KM) X 20gg mese=93,6€ mese= 1.000€/anno.
    Se non sapessi che lo stato (quindi il cittadino) ci avesse speso qualche centinaia di milioni, comunque non mi sembrerebbe un affare.

  2. Avatar
    Scritto da marco_antonini

    Varese -Napoli 870 km 60€ circa 0.07 al km ….
    Gazzada -Ponte di Vedano 4.5 km 1.01 € 0.22 al km … e’ una presa per il c..o …

  3. Avatar
    Scritto da Spartaco

    tutti sanno tutto, ancor più i nostri illustri politici. Vengono raccolti milioni di euro con accise, sanzioni stradali, e tante forme vessatorie per…sistemare e costruire strade nuove e renderle meno pericolose. Detto fatto e poi…tartassiamo con pagamenti irrazionali. Se una persona deve percorrere la Cassano Lomazzo per lavoro (evitando di inquinare nei paesini ed evitando di renderli pericolosi con il traffico) pagherà più di 6 euro al giorno e quindi 140 euro al mese e quindi oltre 1500 euro all’ anno!!!! sicuramente farà la fine delle Brebemi, sempre vuota ed ora sotto ai riflettori perchè “inutile”!!politica arrogante ed ignorante!!!

  4. Avatar
    Scritto da FabioVarese

    Mi hanno sempre insegnato che è meglio avere 10 centesimi da 100 persone anzichè 1000 da nessuno. qui siamo all’assurdo. con una tariffa del genere incasseranno pochissimo, se invece avessero messo una tariffa di 25 centesimi (Varese) avrebbero raccolto molto di più perchè in tanti la utilizzerebbero. Ora davvero sarà l’ennesima cattedrale del deserto, usata solo da Svizzeri e stranieri che mai pagheranno il pedaggio. Sempre lungimiranti i nostri politici e amministratori pubblici. se nessuno la userà saranno obbligati a rivedere i pedaggi. E Bobo che dice?

  5. Avatar
    Scritto da FabioVarese

    A Maroni, che abita a Lozza, non gli fregherà nulla di cosa costa la Pedemontana, tanto con l’auto blu la paghiamo noi

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.