“Popolari addio?” Incontro con l’autore Gianfranco Fabi
Il libro scritto a quattro mani con Franco Debenedetti tratta della riforma del sistema bancario introdotto dalla riforma del governo Renzi

Sabato 17 ottobre alle 11 Gianfranco Fabi sarà ospite nel salotto di
Mauro della Porta Raffo (caffè Zamberletti in corso Matteotti a Varese)
per presentare il libro “Popolari addio?” di Franco Debenedetti e Gianfranco Fabi edito da Guerini.
Il libro tratta del decreto Renzi di riforma delle grandi banche popolari. Un fatto che accende il dibattito fra sostenitori e critici, qui rappresentati da Franco Debenedetti e Gianfranco Fabi.
“Il confronto fra loro è introdotto da Giulio Sapelli, per il quale il problema non è contrastare l’innovazione ma salvaguardare il rapporto fra banca e territorio, e da Lodovico Festa, il quale ritiene che bisognerebbe evitare l’ennesimo intervento sulle banche senza visione sistemica – si legge nella presentazione del libro a cura della casa editrice – “.
“Il modello cooperativo «una testa un voto», argomenta Debenedetti anche in base a personali esperienze, dà luogo a opacità e disfunzionalità gestionali – continua lòa presentazione – . Smarrito l’originario spirito mutualistico, l’adozione del modello «un’azione un voto» da tempo sarebbe stata vantaggiosa; ora, con l’unione bancaria, diventa non procrastinabile. Fabi, invece, vede la riforma come un giallo: «C’è la vittima: le grandi banche popolari. C’è il colpevole: il Governo. C’è l’arma del delitto: il decreto legge del 20 gennaio. Ci sono i complici: il Parlamento. C’è il mandante: la Banca d’Italia e, in secondo piano, la Banca centrale europea»”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.