Presentato il nuovo consiglio dei bambini
Il sindaco e la giunta al completo hanno dato inizio al nuovo consiglio dei bambini

Nella serata di lunedì 26 ottobre il sindaco Samuele Astuti e tutta la giunta comunale di Malnate ha presentato il nuovo consiglio dei bambini, salutando i “grandi” che passeranno alle scuole medie e accogliendo i “nuovi” giovani.
Dopo la presentazione dei bambini sui progetti effettuati e quelli pianificati per il futuro, è stato proiettato il filmato dal titolo “Malnate incontra la Spagna” in cui i mini-consiglieri costruiscono un ponte con una scuola iberica a cui verrà mandato il video.
Gran cerimoniere di serata è stato il sindaco Astuti: «Ringraziamo tutti coloro hanno collaborato per questo progetto, dai bambini ai volontari. Grazie a “Gran Tour Expo” è stato possibili visitare l’esposizione universale. Questo consiglio è importante per due motivi: serve all’amministrazione per capire le esigenze dei più piccoli e serve ai bambini per far sentire le propria voce. Grazie al consiglio abbiamo raggiunto importanti traguardi per la città, come ad esempio gli ascensori in stazione».
L’Associazione Genitori Malnate è stata rappresentata dal presidente Mario De Benedetti: «La festa delle scuole appena fatta è l’esempio di come la collaborazione tra associazioni ed enti possa portare a grandi risultati. In certi paesi il diritto all’istruzione è un traguardo importante, dobbiamo essere consapevoli di questo».
Per l’istituto scolastico malnatese era presente la maestra Luisa Franzi: «Il nostro sindaco più volte ha ripetuto la frase di Walter Veltroni nel primo consiglio dei bambini di Roma nel 2001: “abbiamo bisogno della voce dei bambini per migliorare”. Capita spesso che i grandi dimentichino le esigenze e i bisogni dei bambini. Per questo lavoriamo assieme per cambiare questa città».
Per Unicef Varese c’era la presidentessa Elda Maria Garatti, ormai presenza fissa a Malnate, che ha mostrato un video del diritto all’istruzione e ricordato l’importanza di questo consiglio.
Tania Furini, rappresentante per il laboratorio Città dei Bambini, ha raccontato una storia con una morale precisa: i bambini hanno la capacità di dire sempre la verità e portare così ai grandi cambiamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.