Al via Amicizia Gallaratese, la “lista Patrini”
In vista del 2016 si affaccia anche un nuovo gruppo centrista, guidato dall'ex "sindaco di Gallarate per 336 giorni" (che però non è in prima fila)

Si va verso il 2016 e a Gallarate parte l’esperienza di una nuova (per ora potenziale) lista civica. Si chiama “Amicizia gallaratese” e, tra is ostenitori, vede comparire anche quello di Luigi Patrini. Esponente “storico” del movimento di Comunione e Liberazione, ma anche “sindaco di Gallarate per 336 giorni” (come recita il titolo di un suo libro dedicato a quell’esperienza).
Nel 1992 Patrini era alla testa di una inedita giunta che teneva insieme Dc, Ps e Pds, cinque anni fa guidava l’UdC che era legato al centrodestra di marca PdL (così nel 2011), oggi guarda rigorosamente al centro e apre alle collaborazioni con le liste civiche (quelle nuove, ma pure quelle sulla scena da un po’ di tempo). Nel nome del progetto, un solido riferimento all’area culturale e politica democratico-cristiana.
I volti di “Amicizia gallaratese” sono oggi quelli di Tommaso Romolotti, Francesco Ciocca, Stefano Raffaglio, Loretta Kosta, professionisti in settori molto diversi ma anche nell’associazionismo (qualcuno, politicamente, già nell’Udc). Tra i sostenitori, a fianco di Patrini, anche altri nomi noti di Gallarate, come Giorgio Roscio, Silvana Zibetti, Franco Vigna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.