De Simone: “Musica e spazi ai giovani”
Sabato 14 novembre al Twiggy concerti e dibattiti, nuovi spazi e i quaderni per scrivere come vorresti la città

Dino De Simone e il Laboratorio #ConCittàDino vi invitano alla serata “Varese è giovane”, dalle 19 alle 21 alle Cantine CoopUf di via De Cristoforis.
Un’occasione per confrontarsi sul futuro della città direttamente con Dino. Uno spazio dove portare e condividere le proprie visioni sul futuro di Varese e dove ascoltare della buona musica con gli SKETCH (vincitori del concorso “Va sul palco” nel 2014), INFILLS CHAIN e la BAND DEL LICEO ARTISTICO A. FRATTINI.
“Si parla troppo spesso di politiche giovanili da adulti – spiega Dino De Simone – è il momento di ascoltare i ragazzi, andando loro incontro per capire cosa vogliono”. Per questo Dino e il suo Laboratorio hanno organizzato una serata dedicata ai più giovani: “In tutti i campi, per capire le esigenze bisogna ascoltare chi le esigenze le ha – conclude De Simone – è questo che Varese cerca: ascolto dei reali bisogni, e valorizzazione delle esperienze positive nate spontaneamente”.
Una serata dedicata ai più giovani, e al confronto con loro anche in forma “indiretta”. Verranno distribuite, infatti, le “AgenDine”, da un’idea di Margherita Fontana. Appena diciottenne, ma già decisa ad impegnarsi per la propria città, Margherita ha pensato di utilizzare una forma di comunicazione immediata per i ragazzi, il quaderno.
“Per ora le sto distribuendo tra gli amici, ma ne lasceremo anche in giro per la città, per dare modo a tutti di scrivere ciò che vogliono, richieste e riflessioni su Varese e il suo futuro” spiega Margherita.
Il principio è quello del book crossing: le AgenDine aspettano chiunque voglia scrivere al Globe Cafè di via Sacco e al Twiggy di via De Cristoforis, per raccogliere le voci della città e portarle alle primarie, facendole diventare punto di partenza per la nuova città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.