Dopo l’esplosione tutta Cantalupo resta senza gas
L'amministrazione comunale sta affrontando l'emergenza attraverso la distribuzione di pasti caldi e di stufette. Garantita fornitura di gas ad una residenza per anziani attraverso un carro bombolaio
L’amministrazione comunale ha diramato un comunicato ai cittadini di Cantalupo. A causa del grave incidente avvenuto ieri in via Risorgimento, la fornitura del gas su tutto il territorio di Cantalupo è interrotta fino a nuova comunicazione. Secondo le informazioni fornite dalla società concessionaria del gas e dai vigili del fuoco, la fornitura non potrà riprendere prima della giornata di domani.
Per ovviare alla situazione di disagio venutasi a creare, l’Amministrazione ha predisposto un servizio di distribuzione di pasti caldi per coloro che hanno difficoltà ad utilizzare apparecchiature non a metano.
I pasti verranno distribuiti a partire dalle ore 19:00 presso l’oratorio di Cantualupo in piazza don Carlo Bianchi.
Saranno inoltre distribuite, sulla base delle disponibilità offerte dagli organi preposti, stufette elettriche a primario uso delle unità familiari con bambini di età inferiore all’anno, disabili ed anziani ultra 70enni.
E’ stato approntato anche un punto di distribuzione di stufette che possono essere ritirate presso il centro anziani di Cantalupo in via Don Carlo Bianchi. La fornitura di gas in via di emergenza alla RSA Oasi è invece garantita mediante l’utilizzo di un carro bombolaio esterno. Per agevolare la distribuzione dei pasti e delle stufette, s’invita a comunicare previamente la necessità chiamando il numero 0331423618.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.