Easyjet potenzia la flotta su Malpensa
Mentre molta attenzione è rivolta al ritorno in brughiera della concorrente Ryanair, anche la compagnia inglese lancia nuovi voli

Easyjet rilancia a Malpensa, con tre nuovi aerei in brughiera e sei nuove destinazioni europee, alcune inedite. È la contromossa della compagnia inglese al ritorno di Ryanair, la diretta concorrente nel mondo delle low cost che è tornata ad operare dallo scalo varesino con quattro destinazioni (vedi qui).
Easyjet ha annunciato oggi con una conferenza stampa che potenzierà la flotta, con tre nuovi aerei su Malpensa (per un totale di ventun velivoli), e aumenterà le rotte da e per Milano, con sei nuove destinazioni. Le nuove rotte sono Alicante (trisettimanale, da giugno 2016), Bilbao quadrisettimanale da giugno, Cracovia trisettimanale da aprile, Manchester (sei volte a settimana, da giugno), Tolosa (quadrisettimanale, da giugno) e infine l’insolita Lille (quadrisettimanale da giugno), al servizio della quarta metropoli di Francia, a metà strada (e con collegamenti alta velocità) tra Parigi e Bruxelles.
Nei mesi di Expo EasyJet ha trasportato quattro milioni e 200 mila passeggeri su Milano, pari a un aumento del 13% rispetto agli stessi mesi del 2014, con una quota del 70% su voli internazionali. Alla presentazione è intervenuto anche il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, sottolineando ancora una volta il dinamismo della metropoli lombarda, alle prese con nuove sfide nel dopo-Expo. «Milano, dopo il successo dell’Esposizione Universale, non si ferma e rilancia subito. Lo dimostrano investimenti importanti come quelli che EasyJet ha annunciato oggi, che interesseranno la nostra città già dal 2016 e che rimarcano ancora una volta la grande attrattività di Milano, locomotiva d’Italia e d’Europa» ha detto Pisapia questa mattina alla conferenza stampa di presentazione delle novità EasyJet. Pisapia ha ricordato anche «le molte iniziative che interesseranno Milano nei prossimi mesi», dalla XXI Esposizione internazionale della Triennale di Milano, alla finale di Champions League, dall’apertura delle ‘porte sante’ durante il Giubileo ai tanti congressi internazionali che animeranno la città, eventi che «troveranno nel potenziamento di EasyJet sui nostri aeroporti un alleato ideale».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.