Una nuova centrale elettrica sul Ticino
Giovedì il primo esperimento di connessione alla rete elettrica del nuovo impianto idroelettrico al Panperduto

Sul Ticino prende forma una nuova centrale elettrica, al Panperduto di Somma Lombardo: ieri, giovedì 19 novembre si è svolta con successo la prima connessione alla rete elettrica della nuova centrale idroelettrica. Alle 13.30 è stata quindi avviata la produzione di energia.
I lavori si concluderanno definitivamente entro l’anno 2015. La centrale prevede due gruppi di generatori da circa 700 kW ciascuno. La potenza nominale dell’impianto, dal valore di sei milioni di euro, è pari a circa 1,13 MW. Per attuare questo progetto il Consorzio ha costituito, con Enel Green Power, una apposita società di gestione, Enel Green Power Villoresi.
Durante i test di giovedì non sono state riscontrate criticità. Tutto si è svolto come da programmi: «Con il 2016 il Consorzio produrrà a regime energia pulita. E’ l’inizio di una nuova fase per l’Ente. La nostra acqua ha reso possibile anche questo: nella sua multifunzionalità c’è il futuro del Consorzio» ha dichiarato il presidente Alessandro Folli.
Quello al Panperduto non è l’unico investimento di questo tipo: il Consorzio ha progettato e realizzato anche altri quattro mini impianti sul Canale Villoresi a Monza, sfruttando alcuni salti esistenti. Anche qui le attività inizieranno con il 2016. Il 18 novembre scorso il presidente Folli ha accompagnato in visita agli impianti i Consiglieri consortili, il sindaco Roberto Scanagatti e gli assessori Paolo Confalonieri e Antonio Marrazzo dell’Amministrazione Comunale monzese: «Confido che questo possa l’essere inizio – oltre che di un nuovo corso per il Consorzio grazie alla produzione di energia pulita – di una proficua collaborazione con il Comune di Monza per il raggiungimento di obiettivi condivisi, in primis lo sviluppo territoriale locale» ha dichiarato Folli al termine della visita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.