Dolci perfetti e gustosi anche senza glutine
Coralie Ferreira firma "Dolci perfetti" per Nomos edizioni. «Il modo più sicuro per non consumare glutine è cucinare il più possibile pietanze fatte in casa ed evitare i piatti o i dolci industriali»

Plumcake di polenta con limone e papavero, torta al cioccolato, noci pecan e crema al caffè, charlotte pere e cioccolato , crostata alle fragole o al cioccolato e caramello. Sono solo alcune delle 50 ricette contenute in “Dolci perfetti…senza glutine” (Nomos Edizioni) di Coralie Ferreira, un vero manuale di pasticceria francese che permette anche ai celiaci di non rinunciare al gusto.
L’autrice prima di dedicarsi ai singoli dolci spiega gli ingredienti da usare e quelli da evitare, a partire dal re dei cereali, ovvero il grano. «Il modo più sicuro per non consumare glutine – scrive Ferreira – è cucinare il più possibile pietanze fatte in casa ed evitare i piatti o i dolci industriali».
Possono invece trovar posto in dispensa la farina di riso, mais, grano saraceno e castagne solo per fare alcuni esempi. Stesso discorso per i lieviti, ammessi sono quelli di grano saraceno e quello in polvere senza glutine, così come la gomma di guar (una miscela di fibre di psillio e di gomma di acacia) che serve a dare struttura e morbidezza all’impasto. «È abbastanza facile – scrive l’autrice – sapere se un prodotto grezzo contiene glutine, le difficoltà si riscontrano con i prodotti che hanno una composizione varia».
La pasticceria senza glutine offre sapori nuovi ma richiede molta attenzione nella miscela dei vari tipi di farina, fecola e guar perché altrimenti la consistenza della pasta puo’ risultare troppo fragile e friabile. Ma non c’è da preoccuparsi perché nella prima parte del libro l’autrice indica in modo preciso quantità e varietà di ingredienti per fare le basi. Avvertenza: i dolci senza glutine sono molto gustosi ma vanno consumati rapidamente perché tendono a seccarsi più velocemente.
Infine, le splendide fotografie di Aimery Chemin invogliano a cucinare e soprattutto a mangiare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.