Ereditano una casa e anche gli abusivi che la occupano

La coppia aveva ricevuto l'immobile in eredità da uno zio. Lo stabile era stato occupato da due giovani senza tetto che - alla vista dei nuovi proprietari - si sono scusati e se ne sono andati

volante polizia centro profughi busto arsizio giugno 2015

Ereditano una casa dallo zio defunto, vanno a vederla e ci trovano due persone a dormire in camera da letto. E’ stata una visita inaspettata quella che hanno ricevuto nei giorni scorsi due giovani italiani senza tetto 25enni, che avevano deciso di stabilirsi in una casa di via Modena, a Legnano, da tempo disabitata.

Quando i nuovi proprietari hanno deciso di entrarvi, per verificarne le condizioni, ma non avendo le chiavi hanno chiesto l’intervento degli agenti del commissariato  cittadino per aprire la porta d’ingresso. Una volta entrati hanno trovato i due inquilini abusivi che – dopo l’iniziale sorpresa reciproca – si sono scusati  e hanno immediatamente lasciato la casa.

La coppia, vista la situazione, ha deciso di non denunciarli. I due ragazzi, già conosciuti dalle forze dell’ordine, avevano scassinato una finestra e si erano stabiliti all’interno della casa che da tempo risultava disabitata.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 10 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.