Il Natale di Busto: pattini, luci, presepi e sport
Dai presepi in piazza ai concerti, dalla corsa dei babbi natale alla pista di pattinaggio. Ecco le tante iniziative con cui Busto Arsizio si prepara per il periodo di Natale

Anche quest’anno, la “Festa che dà senso a tutte le altre” come ama ricordare il sindaco Gigi Farioli, sarà valorizzata come la Città si aspetta. L’attesa del Natale sarà infatti arricchita da una serie di eventi, che contano, oltre che sulla sperimentata collaborazione del Distretto Urbano del Commercio.
Sono moltissime le iniziative che verranno organizzate nei nei prossimi giorni, sostenute dallo sponsor “storico” delle iniziative della rete, la concessionaria Renault Paglini.
PRESEPI
Sono come sempre numerosi i presepi allestiti in Città. In centro, in particolare non manca il presepe realizzato a suo tempo da Quelli del ’37, allestito in Piazza Santa Maria grazie al fondamentale supporto degli Amici di Alessandro Colombo onlus. Sarà inaugurato l’8 dicembre verso le 12. In piazza san Giovanni è allestito il presepe degli Alpini In piazza è stato preparato anche il tradizionale presepe dell’Associazione Nazionale Alpini di Busto, dedicato agli Alpini scomparsi nella ritirata di Russia. La Natività è allestita in una tenda utilizzata durante i soccorsi alle vittime del terremoto del Friuli. Al battistero san Giovanni, dal 13 dicembre non mancherà l’esposizione dei presepi del tradizionale concorso del Lions Club Busto Arsizio Europa Cisalpino e AIAS Busto Arsizio onlus.
PISTA DI PATTINAGGIO
Come sempre il centro del Natale sarà piazza san Giovanni, dove, sfruttando in parte anche la struttura dell’Expo Hub, fino al 10 gennaio verrà allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio. All’interno dell’Hub sarà attrezzata un’area per il noleggio dei pattini e saranno esposti i progetti del nuovo Centro Sportivo di Beata Giuliana e della rinnovata piazza Vittorio Emanuele. Alle scuole cittadine saranno proposte lezioni di pattinaggio.
CORRI BABBO NATALE
corsa non competitiva a ritmo libero di 5 km per le vie della città, in programma il 19 dicembre, organizzata dall’Amministrazione in collaborazione con l’Atletica San Marco, il Distretto Urbano (con gli uomini “in giallo”), l’Assb, l’Associazione Amici di Alessandro Colombo, Csain Varese. I partecipanti sono invitati a vestirsi da Babbo Natale (ai primi 200 iscritti saranno consegnati gadget natalizi). La partenza è prevista alle 19.30 da piazza san Giovanni, così come l’arrivo. Ll percorso prevede un passaggio sul viale illuminato a festa, dai 5 Ponti e dalla pizzeria Capri che allestirà un particolare punto di ristoro. Anche all’arrivo i partecipanti saranno accolti da panettone, cioccolata e vin brulè. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Amici di Alessandro Colombo. Per le iscrizioni (5 Euro) si può scrivere info@atleticasanmarco.it entro il 17 dicembre. Sarà possibile anche effettuare l’iscrizione alla partenza fino a 15 minuti prima del via.
MUSICA
Le iniziative musicali saranno come sempre numerose e di grande qualità: oltre al tradizionale concerto di Natale della Città di Busto Arsizio (11 dicembre – basilica san Giovanni), il 19 la Nuova Busto Musica proporrà lo Street Music Festival per le vie del Centro, il 27 dicembre il Teatro Sociale sarà la volta del Concerto del Coro Joyful Singers a cura di JCI Varese. Il 1 gennaio, sempre al Sociale, tornerà il Concerto di Capodanno.
ALLESTIMENTI
Un cielo di stelle luccicanti accoglie i passanti nelle principali piazze e vie del centro e non mancherà il tradizionale il “viale di luci” lungo i viali Cadorna, Duca d’Aosta e Diaz.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.