Il “regalino tecnologico” è possibile

Regalare tecnologia non vuol dire solo spendere centinaia e centinaia di euro: ci sono cose simpatiche, utili o soprendendenti che ne costano poche decine. Ecco qualche esempio

regalo natale

Regalare tecnologia non vuol dire solo spendere centinaia e centinaia di euro: ci sono cose simpatiche, utili o soprendendenti che ne costano poche decine.

Per chi pensa che la tecnologia siano televisioni a 50 pollici, home theatre o smartphone costosissimi ecco qualche esempio per fare regali moderni senza svuotare il portafoglio.

Il regalino tecnologico dell’anno, per esempio, è senza dubbio il buono tessera di Netflix: presente nei principali negozi di elettronica in tre tagli (15, 25 e 50 euro) sono un simpatico assaggio del nuovo concetto di televisione, sulla bocca di tutti, e consento l’abbonamento a due o più mesi dei loro pacchetti di serie Tv e film.  Come minimo, ci si possono vedere due mesi di film e telefilm (più il mese gratis che il nuovo colosso regala a tutti quelli che si iscrivono): ogni mese costa infatti7,99 euro, per chi usa un solo device per volta, ma arriva a 11,90 se volete vederlo in 4 contemporaneamente.

Da tenere decisamente d’occhio per fare un superfigurone con pochi soldi è il nuovo kindle Fire, il tablet di Amazon che viaggia con un sistema operativo tutto suo, che mescola applicaizoni android e “sistemi di sicurezza” simili ad Apple. Il nuovo tablet “entry level” costa soltanto 59 euro, con la qualità garantita Amazon.

Visto che è l’anno del ritorno di Star Wars, non può mancare una spada laser: c’è n’è per tutti i gusti sui grandi stores elettronici, da Amazon  a EBay.

Per chi ama la musica, può stupire la cassa TDK bluetooth che fa da portachiavi: minima nelle dimensioni, è anche contenuta nel prezzo. Non aspettatevi un suono HIFi, ma è amplificata (funziona con batteria ricaricabile) e sempre pronta per esigenze audio e video.

Per i freddolosi, da non perdere le cuffie che scaldano anche le orecchie: sono della Cellularline, e fanno il paio con un analogo cappellino. Ma gli scaldaorecchie di peluche sono decisamente più trendy…

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 21 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.