Primo appuntamento per i soci del “Consorzio Varese Calcio”
Riunione di "avvio" per i sostenitori della società biancorossa. Il presidente Armocida: «L'occasione per conoscerci meglio»

Primo appuntamento per il neonato consorzio di imprese a sostegno del (altrettanto neonato) Varese Calcio. L’occasione per fare il punto della situazione con Giuseppe Armocida, avvocato varesino, che è stato incaricato di presiedere questo nuovo soggetto che affianca la società diretta da Gabriele Ciavarrella.
«Abbiamo pensato questo momento di aggregazione (la sede è quella dello spazio “Futuro Anteriore” in via Speri Dalla Chiesa Jemoli ndr) per tracciare un primo resoconto della nostra attività – spiega Armocida poco prima di raggiungere l’incontro – Al momento sono una trentina le imprese che hanno aderito al Consorzio Varese Calcio, e ovviamente sono tutte state invitate; con esse anche un nutrito gruppo di imprenditori che potrebbero essere interessati a unirsi a noi».
Il Consorzio ha fissato, per questa stagione sportiva, un “gettone” di ingresso di mille euro, tariffa che sarà ricalcolata anno dopo anno a seconda del campionato che disputerà la squadra biancorossa con relativi spazi di visibilità per i sostenitori. «A differenza di “Varese nel cuore”, il consorzio della Pallacanestro – prosegue Armocida – il nostro gruppo non ha quote della società calcistica, non è dunque proprietario del club ma fornisce un supporto economico alla causa». Anche per questo la quota minima è bassa e non ci sono particolari vincoli di durata dell’accordo.
In questo primo meeting dunque, l’indicazione è quella di conoscersi l’un l’altro, presentarsi e ascoltare le prime sinergie (anche) commerciali ed economiche nate in seno al nuovo Varese. A introdurre i lavori ad esempio sarà Alessio Costa, giovane imprenditore con il marchio Happy Dog, tra i primi a sostenere Consorzio e società sportiva ma anche a instaurare rapporti di lavoro con altri associati.
PIA’ AL LEGNANO – Primi mal di pancia intanto all’interno della gestione sportiva e societaria biancorossa. È di questi giorni la notizia che il tanto atteso Ignacio Pià ha rescisso l’accordo (ne abbiamo parlato QUI) con il Varese, per poi accasarsi in queste ore ai rivali del Legnano. La vicenda del brasiliano ha avuto ripercussioni in società con la frattura tra il gm Paolo Basile e il responsabile area tecnica Enzo Rosa. Basile, che si era speso per portare Pià a Varese, ha annunciato le proprie dimissioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.