Sole, freddo e Pm10 nell’aria
I dati dell’Arpa intanto non dicono nulla di buono per quanto riguarda l’aria che respiriamo
Un’altra settimana di bel tempo e alte concentrazioni di Pm10 nell’aria. Sono queste le previsioni del tempo del Centro Geofisico Prealpino.
I dati dell’Arpa intanto non dicono nulla di buono per quanto riguarda l’aria che respiriamo: se a Varese le cose sono migliorate leggermente, va decisamente peggio nel Sud della provincia. A Saronno e Ferno i dati più alti, con concentrazioni che superano i 60 μg/m3 (il limite di tolleranza è 50). Gallarate tocca quota 59 μg/m3, mentre Busto Arsizio è al limite. Una situazione che si trascina da molti giorni e che non sembra trovare soluzioni, almeno nel meteo.
Per quanto riguarda le previsioni, ecco cosa dice il Centro Geofisico Prealpino.
L’anticiclone Atlantico si estende anche sull’Italia e sulla regione Alpina ancora almeno fino a S. Silvestro. Solo una debole perturbazione riuscirà a transitare martedì con passaggi nuvolosi. Per il resto prosegue la stagnazione atmosferica con inquinanti e nebbie in pianura, sole e clima mite su Alpi e Prealpi.
Lunedì 28 dicembre sarà ben soleggiato dalle Alpi alla pianura pedemontana. Sulla fascia padana cieli grigi sotto nebbie o nubi basse, solo in parziale dissoluzione nelle ore più calde. Clima particolarmente mite in montagna, con cielo sereno brinate, temperature massime tra 8 e 12°C, minime tra -2 e 4°C.
Martedì 29 dicembre su Alpi e Prealpi abbastanza soleggiato con passaggio di nubi medio-alte dal pomeriggio. In pianura ancora grigiore delle nebbie o banchi di nubi basse in parziale dissoluzione, stabili le temperature. Mercoledì 30 dicembre torna il bel tempo su Alpi e Prealpi e anche giovedì 31 dicembre sarà in parte soleggiato con nuvole via via più estese a partire dal Piemonte, con temperature in lieve calo. Capodanno sarà nuvoloso e freddo, asciutto con nevischio lungo le Alpi di confine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.