“Sorrisi Condi-visi”: cinque comici per una serata
L'appuntamento, organizzato dall’Associazione “Genitori Con-divisi”, è per lunedì 14 dicembre, dalle 21, alla Palazzina Liberty in Largo Marinai d’Italia

Cinque attori comici insieme per far conoscere l’Associazione “Genitori Con-divisi”. La serata si svolgerà lunedì 14 dicembre a partire dalle ore 21 alla Palazzina Liberty in Largo Marinai d’Italia a Milano. Sul palco Margherita Antonelli, Claudio Batta, Nadia Puma, Max Pieriboni, Alessandra Ierse.
L’Associazione “Genitori Con-Divisi”, nata nel 2012, organizza incontri di gruppo rivolti a mamme e papà separati (a titolo gratuito) e coordinati da due figure professionali che hanno una esperienza consolidata nel trattamento dei problemi dei minori e dei loro nuclei familiari: un avvocato esperto di diritto di famiglia e uno psicologo esperto di età evolutiva.
Attraverso il sostegno ed il rafforzamento delle capacità genitoriali dei genitori separati, sia sul piano psicologico che legale, le mamme ed i papà separati acquisiscono competenze ed abilità per gestire al meglio la situazione creatasi: conoscere i propri diritti ed i propri doveri nelle separazioni, nei confronti dei propri figli e della nuova posizione di ex-partner permette di raggiungere una maggiore serenità e genera nuove forme di indispensabile collaborazione genitoriale (cogenitorialità).
Inoltre, considerato il numero delle separazioni e la conflittualità genitoriale che rimane una delle cause più frequenti di abbandono scolastico dei minori, l’Associazione Genitori Con-divisi, si propone di organizzare nelle scuole degli incontri sul tema delle separazioni e la gestione responsabile dei conflitti.
Un’altra attività che si vuole attivare è quella di individuare uno spazio adeguato dove i papà, che spesso non sono collocatari e hanno difficoltà abitative, possano stare insieme ai propri figli, senza essere costretti a trascorre il loro tempo nei centri commerciali.
“L’Associazione Genitori con-divisi, ha affermato la Presidente Adriana Massarani, mette al centro le esigenze evolutive dei figli coinvolti nelle separazioni, attraverso l’aiuto fornito ai genitori separati o che stanno vivendo comunque una fase di forte conflittualità familiare: siano essi separati legalmente, di fatto, divorziati, mai coniugati.”
Essere genitori è un compito di grande difficoltà e responsabilità, essere genitori separati lo è molto di più! Vi aspettiamo tutti (con-divisi e non) allo spettacolo!!!
Per informazioni: genitoricondivisi@gmail.com tel. 3476623134 Genitori Con-divisi. Per donazioni: IBAN IT79 V056 9601 6000 0001 8822 X37.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.