A Varese scoppia la semimania

Due negozi "grow shop" aperti in poche settimane, con due filosofie diverse ma gli stessi (o quasi) prodotti in vendita non sono un caso: è una tendenza

Arriva a Varese la Botanica Urbana

Due negozi “grow shop” aperti in poche settimane, con due filosofie diverse ma gli stessi (o quasi) prodotti in vendita non sono un caso: è una tendenza.

Galleria fotografica

Botanica Urbana a Varese 4 di 15

Se poi i negozi vendono fertilizzanti che si chiamano Canna, narghilè e luci per la “coltivazione indoor” (quando poi non capitano leccalecca alla marjuana a bordo cassa) la curiosità colpisce.

A settembre in via Nino Bixio, proprio di fronte alla Cgil, ha aperto il negozio Botanica Urbana: gestito da
Mattia Cappai, 28 anni, di Cuveglio, che dopo aver fatto l’elettricista impiantista in giro per l’Italia per 10 anni, ha deciso di cambiare vita: «E ho voluto seguire la mia passione: il giardinaggio».

Non un giardinaggio normale, però: ma quello che viene chiamato “giardinaggio indoor” o “giardinaggio urbano”. «Più precisamente, ho seguito l’idea di un amico di Milano, che ha aperto il primo negozio negozio Botanica Urbana, e ne ho aperto una versione varesina a settembre scorso».

In vetrina ha una pianta di pomodoro illuminata dal sole artificiale, e definisce il suo cliente tipo come «Amante della natura con forte propensione per il fai da te». Ma non mancano i “semi da collezione” e i fertilizzanti “Canna”. «Non mi rivolgo però necessariamente a “quei” clienti, ma a tutti quelli che ne necessitano per qualunque motivo. Tant’è vero che in primavera conto di procurarmi anche sementi di pomodoro o zucchina».

In via Indipendenza, nel pieno centro di Varese benchè in una via defilata rispetto a quelle dello shopping, c’è invece la sede varesina di “Semi matti”, il negozio di Orino che vende tutto l’occorrente per farsi un “giardino in casa” con “sementi da collezione”, come precisa anche il sito di vendita dei semi stessi www.semimatti.it. Nato dalla verve di Marco Moscatelli, l’inventore del logo della ValDiMatt, il negozio varesino è aperto dal 2 novembre.

 

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 25 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Botanica Urbana a Varese 4 di 15

Galleria fotografica

Arrivano anche a Varese i “semi Matti” 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.