Due gallerie varesine a ArteFiera Bologna
L'appuntamento con l'arte è dal 29 gennaio al 1 febbraio. Tra le gallerie della sezione Solo Show anche Punto sull'Arte e Galleria Morotti

Torna dal 29 gennaio al 1 febbraio ArteFiera Bologna uno tra i più importanti appuntamenti fieristici nel panorama internazionale. Questo è anche un anno speciale perché la manifestazione compie quarant’anni e si conferma la più antica fiera d’Arte italiana.
Importante presenza anche delle Gallerie varesine: Punto sull’Arte di Varese e Galleria Morotti di Daverio che saranno tra gli espositori di Solo Show, ovvero quegli spazi espositivi che propongono un solo artista.
Prima ad aver presentato al pubblico, l’anno scorso, i nuovi lavori di Alex Pinna ispirati al mondo vegetale della serie Lost, found and lost, La Galleria Punto sull’Arte presenta ad una mostra personale dell’artista.
Il progetto The way to get lost nasce dal desiderio di affrontare un tema attuale come quello delle incertezze dell’uomo contemporaneo, tema che Pinna incarna perfettamente con il suo lavoro lieve e tuttavia dai significati potenti. I suoi personaggi in corda – quelli che per qualche tempo sono stati la firma stessa dell’artista – affiancati ai trampolini e alle grandi figure in bronzo raccontano un’umanità in bilico, alla ricerca di un punto di equilibrio. Figure esili, fragili, condite di un’ironia squisitamente contemporanea, vicina alla grafica veloce e immediata del fumetto, che sembra voler esortare a un approccio leggero e positivo alla vita.
Galleria Morotti presenta le opere di Marco Ferri, che hanno come comun denominatore la ricerca della simmetria. Una simmetria ottenuta tramite forme geometriche astratte, ripetizioni cromatiche, tastiere di toni e “ostinati ritmi” visivi. Il rimando alla musica non è casuale. La struttura compositiva delle opere di Ferri richiama alla mente quella musicale; al lirismo dell’astrazione si aggiunge la costruzione di uno spazio che è non solo pittorico, ma plastico e dinamico insieme, concreto e sensibile, capace di evocare paesaggi naturali e forme organiche. L’opera di Ferri porta memoria della forte impronta manuale e gestuale che sostiene tutto il processo di costruzione. La scelta di materiali come il legno, la tela, il cartone, le colle, i pigmenti e la cera, implica e al tempo stesso permette durante la lavorazione il tempo lento di una continua riconfigurazione delle geometrie da parte dell’artista, alla ricerca di un rilievo costante delle componenti visive dell’opera.
Il titolo della mostra, “In-costante rilevanza”, così come i titoli dati dall’artista alle serie di opere, sottolinea la volontà di affidare allo spettatore il divenire incessante della forma, rendendo attivo il punto di vista affinché compia la costruzione del movimento, ceda ai continui scarti visivi e si sposti assieme al dinamismo cromatico e formale dovuto all’incidenza della luce sui volumi, sulle superfici e sulla materia pittorica.
Foto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.