“Furti a Varese? Noi del circo non c’entriamo”
Ma i carabinieri hanno trovato nel tendone della Schiranna 16 lavoratori in nero e hanno consegnato multe e verbali
Che il domatore lavori in nero lo smentiscono, ma che gli artisti vadano in giro a rubare nelle case lo dicono due volte: è falso, affermano, e si sono anche rivolti a un avvocato per difendersi. C’è maretta oggi al Circo di Barcellona, alla Schiranna: la compagnia toglie le tende, ma sabato scorso i carabinieri insieme al nucleo ispettivo dell’ispettorato sul lavoro hanno effettuato un controllo che ha evidenziato diverse irregolarità.
I militari accusano la compagnia di aver utilizzato 16 lavoratori in nero, senza contratto. Uno dei circensi era minorenne, tanto che è scattata una denuncia ai genitori. Secondo quanto reso noto dai carabinieri sono state elevate sanzioni per 150mila euro.

(Lo smontaggio del tendone del Circo di Barcellona, alla Schiranna, Varese, lunedì 25 gennaio)
Il Circo tuttavia ha potuto lavorare fino a ieri, giorno in cui era già prevista la fine della tournée varesina. Una permanenza che è stata segnata da un altro episodio che ha fatto scalpore: tre giovani sono stati denunciati mentre si aggiravano per le case di Giubiano, ufficialmente per distribuire volantini ma secondo le accuse della polizia perchè volevano effettuare dei furti in appartamento.
I tre rimangono indagati, ma specificano. “Non c’entriamo proprio nulla – osserva Luke Franchetti, uno dei denunciati – i veri ladri che giravano per quel quartiere li hanno arrestati qualche giorno dopo e le prove ci scagionano”. Rimane tuttavia l’accusa di aver utilizzato una compagnia quasi tutta in nero: “Sono solo piccole sanzioni” osservano i titolari, tra cui Alex Franchetti, il capo della compagnia. La forze dell’ordine però confermano. Il minorenne controllato aveva solo 12 anni, e i contratti non c’erano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.