L’Amministrazione aiuta la solidarietà, arrivano i contributi per le associazioni
Astuti: "Con questo atto vogliamo ribadire l’attenzione ai bisogni delle persone, dando un supporto concreto a quelle associazioni che operano sul territorio a favore della persona"
La Giunta Comunale, nell’ultima riunione dell’anno 2015, ha deliberato l’erogazione dei contributi straordinari, sulla base delle richieste pervenute. Su un totale di circa 65mila euro quasi la metà è stata assegnata a Enti che si occupano del settore sociale.
Il sindaco Samuele Astuti afferma: «Lo spirito che anima la nostra scelta è legato alla volontà di mettere al centro la persona. Pur nel contesto generale di revisione della spesa in cui si trovano gli enti pubblici, Malnate sceglie di occuparsi della persona, con i suoi bisogni, prima di tutto. Mi preme sottolineare la soddisfazione per il fatto che gran parte delle risorse siano andate a chi si occupa di welfare e sociale senza però dimenticare cultura, sport, aggregazione e le agenzie culturali e educative. Tra gli enti che hanno fatto richiesta, abbiamo valorizzato anche chi fa cultura e chi lavora in ambito sportivo. Inoltre, sono state pienamente accolte le richieste delle scuole dell’infanzia paritarie.
L’Assessore ai Servizi Sociale Filippo Cardaci aggiunge: «Ho premuto perché si desse importanza agli enti che si occupano del sociale e sono felice che la giunta abbia accolto questa mia sollecitazione. In questo periodo storico è importante aiutare quelle associazioni che si occupano di persone in difficoltà, in primis la Solidarietà Malnatese e il Banco Alimentare, senza dimenticare gli enti che si occupano di persone con disabilità (La Finestra) e di anziani (SOS Malnate, Società di Mutuo Soccorso)».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.