16.000 visite in più: piacciono gli “ambulatori aperti”
In 18 mesi, nei presidi di Varese Del Ponte e Cittiglio sono state effettuate fuori orario 5000 risonanze magnetiche e 4000 prime visite
Sono 16.000 le prestazioni che l’azienda ospedaliera di Varese ( oggi ASST dei sette Laghi) ha effettuato negli orari degli “Ambulatori aperti”. L’idea di allungare i tempi visita nelle strutture pubbliche, voluta dal presidente Maroni, ha riscosso un grande successo a Varese.
Negli ospedali di Varese, Circolo e Del Ponte, e in quello di Cittiglio, sono aumentate le possibilità nell’area di radiologia, cardiologia, neuroradiologia e urologia.
Di fatto, dal 16 maggio 2014 al 31 dicembre 2015, sono state effettuate 5000 risonanze magnetiche, 4000 prime visite, 2500 ecodopler e 1300 ecografie. Numeri che dimostrano l’apprezzamento per appuntamenti fissati in orari “extra” dalle 16 alle 20, il sabato o la domenica mattina ( radiologia al Del Ponte).
Soddisfatto degli esiti regionali si è detto il Presidente Maroni: « In un anno sono stati oltre 350mila le prestazioni in più erogate . Il nostro obiettivo è cancellare le liste di attesa in Sanità».
Un obiettivo che rimane ancora lontano da raggiungere e che la normativa europea sui riposi di 11 ore dei medici rende più problematica: anche a Varese si sono dovute introdurre piccoli aggiustamenti negli orari degli ambulatori aperti per permettere l’osservanza di questa direttiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.