A “scuola” di Cluster con il guru mondiale Ifor Ffowcs-Williams, per la prima volta in Italia
I prossimi 11 e 12 febbraio alla LIUC – Università Cattaneo

Capire sul campo il ruolo dei cluster nello sviluppo economico locale, grazie all’intervento di uno dei massimi esperti mondiali sul tema: è questo l’obiettivo del corso in programma per i prossimi 11 e 12 febbraio alla LIUC – Università Cattaneo, promosso dall’Institute for Entrepreneurship and Competitiveness – IEC. Un’occasione per riflettere sulle dinamiche peculiari delle reti di imprese e istituzioni e per indagare i possibili sviluppi futuri di questa modalità organizzativa. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Confindustria Lombardia e con il patrocinio della Regione Lombardia, vedrà come protagonista assoluto Ifor Ffowcs-Williams, il più noto consulente al mondo in materia di Cluster organization.
Per la prima volta in Italia, offrirà due giornate di formazione a Cluster Manager e policy makers per trattare a 360 gradi il tema dello sviluppo dei Cluster attraverso un’attività formativa di learning by doing. Ffowcs-Williams è CEO e fondatore di Cluster Navigators, fondatore, Past President e tuttora membro del Board of Advisors di TCI-Network e autore di “Cluster Development: The Go‐To Handbook”, la prima guida completa alla formulazione di una strategia di sviluppo per i cluster.
Il workshop, rivolto a cluster manager, cluster organization, funzionari Regione Lombardia, staff di Confindustria Lombardia, funzionari territoriali, introduce gli aspetti pratici dello sviluppo economico locale, con un focus sui cluster e sugli aspetti pratici e di processo e sul ruolo del Cluster Manager.
In particolare, ci si concentrerà sul “Twelve Steps”, il metodo messo a punto da Ifor Ffowcs-Williams e focalizzato sull’identificazione di punti chiave per lo sviluppo di progetti di collaborazione veloci ed efficaci. Sarà tra l’altro proprio un Cluster lombardo quello scelto per la simulazione del processo di sviluppo del Cluster stesso. Il corso, condotto in lingua inglese, è interattivo e alterna la presentazione frontale a lavori in piccoli I giornalisti interessati sono particolarmente invitati ad intervenire il giorno giovedì 11 febbraio alle ore 9.30 in Aula Ossola 1, per incontrare Ifor Ffowcs-Williams e il team dell’Institute for Entrepreneurship and Competitiveness – IEC della LIUC, l’unico istituto accademico in Italia sui temi della competitività nato dalla partnership con l’analogo Istituto diretto dal Professor Porter presso l’Harvard Business School. Partner istituzionale dell’Institute è l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.