Davide Galimberti risponde a Orrigoni
Il mio un invito cordiale a presentarci davanti ai cittadini e illustrare cosa abbiamo in mente per Varese senza aspettare mesi

Riceviamo e pubblichiamo
“Credo che i cittadini abbiano voglia di conoscere quale futuro hanno in mente i candidati per la nostra bella città e credo abbiano il diritto di saperlo subito. Io penso che i problemi ed i bisogni delle persone vengano prima delle agende dei candidati, e sono sicuro che momenti di condivisione, ascolto e confronto siano essenziali se si vuole amministrare bene un comune e la nostra città.
Il confronto con i tutti cittadini è alla base della buona amministrazione. Amministrare un comune è molto diverso dal guidare un’azienda, le regole sono profondamente diverse ed il confronto è l’elemento essenziale per un sindaco vincente che vuole bene alla sua città e la vuole rilanciare”. Così Davide Galimberti, candidato sindaco a Varese.
“Anche perché i programmi si presenteranno formalmente tra fine aprile e inizio maggio e i cittadini rischiano di aspettare altri due mesi per conoscere veramente le idee concrete di chi oggi si propone per essere il sindaco di Varese nei prossimi 5 anni. Nella mia proposta non c’era nessuna arroganza né perentorietà, solo una sincera voglia di confrontarmi con il principale candidato dello schieramento avversario.
Il mio è un invito cordiale a presentarci davanti ai cittadini e illustrare cosa abbiamo in mente per Varese, perché io ho una visione molto popolare delle elezioni e mi piacerebbe che si potessero svolgere il più possibile a contatto con i varesini, confrontandoci in modo costruttivo sulla base delle idee.
La mia passione e l’amore per questa città mi spinge ogni giorno a costruire le basi sulle quali dopo giugno faremo ripartire questa città e mi piacerebbe metterle a confronto con quelle di Orrigoni. Se vuole potremmo usare come luogo del nostro confronto anche il punto vendita di sua proprietà, sarei comunque molto lieto di incontrarlo davanti ai cittadini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.