Due giorni in trincea con Slowtrekking
Due giorni nella natura e nella storia del Parco delle Cinque Vette nei boschi e nelle trincee tra Valganna e Valceresio
Due giorni a passo lento tra natura e storia, per scoprire le tante sorprese che riserva il Parco delle Cinque vette.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Slowtrekking che per sabato 27 e domenica 28 febbraio organizza un trekking di due giorni in una delle aree più affascinanti del Varesotto, un territorio che che si estende tra i comuni di Cuasso al Monte, Valganna e Marzio.
Il primo giorno sarà dedicato in gran parte alla scoperta della natura del parco, immersi nel verde dei boschi, tra piccole cascate, ruscelli e scorci mozzafiato sul lago di Lugano. “La parte storica si svolgerà nei cunicoli che si sviluppano sia sotto terra che all’aperto – spiegano gli organizzatori – percorreremo circa un’ora di cammino giungendo nei pressi del luogo dove ceneremo, dormiremo e passeremo la notte. Dopo cena visiteremo uno splendido belvedere, grazie alla sua posizione avremo modo di ammirare il lago di Lugano e le sue vallate e se saremo fortunati avremo modo di osservare le stelle”.
Per chi non potrà partecipare a tutti e due i giorni gli organizzatori hanno pensato di dare l’opportunità di partecipare anche solo il sabato e la domenica.
Per informazioni e iscrizioni chiamare lo 340 0005400 oppure scrivere a slowtrekking@geographicalresearch.com
Il costo di partecipazione è di 35 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.