La cena dei dittatori è un’opera d’arte
E' visibile ancora fino a maggio uno dei "pezzi" più originali della mostra "Natura Naturans", aperta a Villa Panza: un vero tavolo, con vero cibo di famosi dittatori. L'autore è Roxy Paine

E’ uno dei “pezzi” più originali e “sconvolgenti” della mostra “Natura Naturans“, aperta a Villa Panza.
L’installazione di Roxy Paine in mostra nelle sale della villa, dal titolo “La Cena dei dittatori” risale agli anni novanta ed è costituita da un vero tavolo, con dei veri cibi conservati in una teca che ne preserva la loro forma.
In essa sono raccolte le abitudini alimentari di alcuni notissimi dittatori, che l’artista ha studiato minuziosamente prima di “mettersi al lavoro”.
Il risultato: “menu” – tradizionali o bizzarri, come quello di Hitler, che comprendeva anche pillole di sterco di contadini bulgari – dei protagonisti dell’opera: le cene “immortalate” appartengono a Franco, Mao Tse Tung, Chiang Kai Shek, Mussolini, Napoleone, Hitler, Stalin, Gengis Khan, Suharto, Hailè Selassiè, Papa Doc Duvalier, Somoza.
L’opera completa è visibile ancora tre mesi: il termine di chiusura della mostra è stato infatti prorogato al 15 maggio. Un consiglio è quello di vederla con una visita guidata, che ne racconta la genesi: è possibile ogni domenica alle 11 e alle 15, senza maggiorazioni sul prezzo del biglietto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.