Packaging artistico ed ecologico per i 40 anni di Paul&Shark
Per celebrare l'anniversario l'azienda di Varese ha affidato a tre designer di grido la reinterpretazione dei suoi simboli: il barattolo blu e la valigetta che saranno prodotti in edizione limitata

Il famoso brand Paul&Shark, che fa capo all’azienda varesina Dama spa, compie 40 anni. Risale infatti al 1976 la scelta della famiglia Dini di creare sportswear nautico con lo squalo come simbolo distintivo. Il primo articolo fu un pullover in lana idrorepellente presentato in un packaging originale, un barattolo blu, un contenitore che non si butta e dove i lupi di mare, in cambusa, conservano gli spaghetti. Da allora il packaging funzionale, innovativo ed ecologico sarà una caratteristica di tutti i capi Paul&Shark.
Per festeggiare i suoi primi 40 anni, costellati da successi internazionali, l’azienda ha dato vita a «Project 40» per far reinterpretare il suo packaging (il barattolo di latta e la valigetta) a tre designer di grido: il cinese Zhang Zhoujie, lo studio americano Ladies&Gentlemen e lo spagnolo Tomas Alonso che hanno creato altrettanti special packaging celebrativi.
Zhoujie ha rivisto la storica valigetta ispirandosi alle onde del mare, effetto realizzato piegando delle lamine in metallo. Il classico barattolo, nella visione di Ladies&Gentlemen, è diventato una lanterna a led, mentre Alonso, unendo moda e design in versione “green”, ha realizzato un packaging ecosostenibile utilizzando plastica riciclata.
Realizzati in edizione limitata, questi tre packaging saranno venduti in tutto il mondo. Paul & Shark è infatti presente in 73 paesi, Cina compresa, dove può contare su 250 negozi monomarca e altrettanti punti vendita.
Nel 2014 Dama spa ha fatturato 170 milioni di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.