Capitali europee e città italiane per i milanesi in vacanza a Pasqua
I dati emergono da un’indagine della Camera di commercio di Milano a marzo 2016 su circa 30 operatori milanesi delle agenzie di viaggio

Per Pasqua le mete più richieste dai milanesi sono le capitali europee (per il 41% delle agenzie) e le città italiane (37%), talvolta con il ritorno al paese d’origine. Per le mete internazionali il Paese che attrae più turisti è il Giappone, insieme agli Emirati Arabi. Al primo posto in classifica le città d’arte (63%), seguite dalle località marittime (22%). Emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano a marzo 2016 su circa trenta operatori milanesi delle agenzie di viaggio.
Il soggiorno dura in media tre/quattro giorni per le mete italiane e oltre una settimana per quelle più distanti. A partire sono principalmente le coppie, seguite dalle famiglie, solitamente quelle meno numerose. Si spendono in media dai 500 ai 1000 euro a persona. Quest’anno non si sono registrate diminuzioni di prenotazioni, anche se la crisi economica e soprattutto la ricerca di sicurezza, molto influenti sui viaggi per il 59% degli operatori, hanno spinto i turisti a preferire mete più vicine. Tra queste, la Lombardia, che suscita interesse soprattutto per laghi (15%), città d’arte (11%), terme (7%) da unire allo shopping durante la visita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.